1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con la CG5
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Ciao a tutti

Ho un problema con in motorino in dec, spero di riuscire a spiegarmi


quando l'asse AR si trova perpendicolare al terreno (posizione di riposo) schiacciando i tasti della pulsantiera "freccia sopra" o "freccia sorro" l'asse Dec si muove

quando ivece l'asse di AR si trova parallelo al terreno schiacciando le freccie il telescopio non fa il benchè minimo movimento anche se il rumore del motorino si sente.


Non è che ci sono delle frizioni da regolare?

Grazie anticipatamente per l'aiuto

PS. sulla CG5 ho montato il C8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con la CG5
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maupacel ha scritto:
Non è che ci sono delle frizioni da regolare?


Può essere. Sei sicuro che siano strette per bene quando fai andare il tele? Quella cosa si verifica a frizione aperta, di solito.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe proprio essere una questione di frizioni, se non c'è carico, diciamo in posizione di riposo, anche con la frizione leggermente allentata il motorino riesce a muovere l'asse, se invece si trova sotto carico ecco che la scarsa frizione fa slittare il motore, vedrai che risolvi così!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

OK sono le frizioni e non i fermi.... :oops: :oops: :oops:

10 minuti di vergogna :oops: :oops: è la prima volta che utilizzo una equatoriale motorizzata

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'importante è che la montatura funzioni! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010