1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la pazienza ed i preziosi consigli.
Restando quindi su un oculare da 2" il diagonale che mi serve può essere questo?

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2907.html

Immagino ci sia anche la possibilità di inserire i soliti oculari, o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il diaginale va bene e puoi usare oculari da 2" o da 1.25" (se vedi c'è l'apposito riduttore incluso).
Per l'oculare, come già ti ha consigliato Roberto, l'ideale sarebbe un WO Swan da 40mm (http://www.cloudynights.com/documents/swan.pdf)

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, eccomi di nuovo.
Che ne dite del Meade super Plossl 4000 da 32mm con campo apparente di 52°?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
miemer ha scritto:
Attualmente possiedo un Celestron e-Lux 25mm con un campo apparente di 51° (non ne sono sicurissimo, è l'oculare di serie)

un 12mm 60° e un 8mm sempre 60°


come ti trovi con l'heyford 8mm?
quell'oculare (e tutti i vari simili, con 60° e 20mm di estrazione pupillare) mi incuriosisce molto...
grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se hai intenzione di passare al C8, potresti valutare l'acquisto del riduttore di focale (Celestron o Meade) f/6,3.
Con un centinaio di Euri dovresti trovarlo usato, metti un annuncio "compro...".

Così aumenti il campo del 50% e, se prendi un 32mm 52°, vedrai ancora un po' più largo, ma sinceramente potresti rimanere con gli oculari che hai per poi fare l'upgrade ad un oculare 2" quando piglierai il C8.

Così per ora non avresti nemmeno il problema di visualback/oculare2" che, sul C6, son sovrabbondanti a causa del diametro piccino del tubo interno che sbuca sulla culatta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao weega, riguardo al 8mm (che vendo) ti dirò che mi sembrano robusti e ben curati come ottiche, poi, con il mio C6 scuriscono molto ma mi hanno dato parecchie soddisfazioni su luna e planetario in genere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Miemer!

Non è assolutamente necessario di prendere un visual back e diagonale 2" (che costano unpò...). L'oculare 1,25" col più grando campo reale è secondo me il 25mm Antares W70. Costa solo 69$ e darebbe un campo di 1,17° nel tuo tele. Non è un oculare da usare in un tele "veloce" (f/6 o meno) ma nel tuo tele ne sono certo che da un immagine magnifica.

http://www.scopestuff.com/ss_ew7p.htm

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010