1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo potrebbe essere un buon compromesso: è un rifrattore Celestron con focale non troppo lunga (e quindi per planetario e deepsky potrebbe andare bene), in più è computerizzato ed è facilmente trasportabile.

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=869

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mocambo70 ha scritto:
Questo potrebbe essere un buon compromesso: è un rifrattore Celestron con focale non troppo lunga (e quindi per planetario e deepsky potrebbe andare bene), in più è computerizzato ed è facilmente trasportabile.

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=869


attenzione!
non è vero che è computerizzato.
ha una sorta di puntamento assistito (passivo) ottenuto mediante lo sky scout.
ma niente motori!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Questo potrebbe essere un buon compromesso: è un rifrattore Celestron con focale non troppo lunga (e quindi per planetario e deepsky potrebbe andare bene), in più è computerizzato ed è facilmente trasportabile.

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=869


attenzione!
non è vero che è computerizzato.
ha una sorta di puntamento assistito (passivo) ottenuto mediante lo sky scout.
ma niente motori!


corretto tuvok, ma non ho capito se il nostro amico rinuncerebbe a computer o puntamento assistito, perchè se così potrebbe andare su strumenti a maggior apertura (es Bresser Newton 130 mm)

Gli metto qui altre scelte

1) Questo però è un f/11 meno versatile del primo ma computerizzato. http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... ;TELESCOPI

2) Questo è un Konus 130 mm http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26ps%3D41

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010