Benvenuto!!
[quote="ruphus"]
ritengo importante che il telescopio possa essere collegato ad un pc, non tanto per il puntamento automatico quanto per avere un riferimento rapido, per evitare l'uso di mappe cartacee, e magari per catturare qualche immagine non necessariamente ad alta definizione; [/quote]
Per questo credo non ci siano problemi. Poichè il computer ti serve solo per vedere il cielo circostante basta scaricare un planetario gratuito (tipo stellarium) che mostra il cielo quando e da dove vuoi. Io faccio così quando uso il tele sul balcone: allineo il telescopio nella zona dove più o meno immagino si trovi (oppure da cui parto per raggiungere) l'oggetto , rientro in casa per guardare il planetario e poi ripeto l'operazione più volte manovrando nel frattempo con le manopole. Siccome sei alle prime armi (vabbè diciamo siamo

) non credo che una montatura motorizzata sia fondamentale. Anche con una non motorizzata ti dovresti divertire...
Per la ripresa delle immagini ti consiglierei una buona webcam da usare soprattutto sui pianeti. Per i nomi delle web e gli strumenti quoto gli altri che ne sanno più di me.
Ciao e buon divertimento!!
Cieli Sereni a Tutti