1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerchi graduati eq2?
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Ragazzi sto sbattendo un pò con mia eq2 causa il cerchio graduato di ar che si muove insieme all' indice utilizzando il movimento micrometrico(rimane fermo quando invece sblocco l' asse) nonostante allenti la vite che la blocca...
Io ho uno skywatcher newton eq2 motor 130/900 e mi piacerebbe vedere in queste sere m31...
Ho provato troppo arrogantemente a fare dello star hopping partendo da mirach... ma nulla di fatto! Necessito cmq di imparare ad usare sta montatura!
aiutatemi per favore!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
hai avvitato la vite che sta sotto i cerchi?

nella montatura..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Allora lo devo stringere o allentare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchi graduati eq2?
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ZuckNRoll ha scritto:
[...]Io ho uno skywatcher newton eq2 motor 130/900 e mi piacerebbe vedere in queste sere m31...
Ho provato troppo arrogantemente a fare dello star hopping partendo da mirach... ma nulla di fatto! Necessito cmq di imparare ad usare sta montatura!
aiutatemi per favore![...]


Per lo star-hopping per arrivare a M31 è facile: da Mirach spostati verso "l'alto", incontrerai una stella abbastanza luminosa (la vedi anche ad occhio nudo con un cielo discreto), prosegui per circa la stessa distanza tra Mirach e questa stella nella stessa direzione, passerai attraverso una coppia di stelline un pò meno luminose e proprio là sopra troverai M110, se metti l'oculare che ti dà meno ingrandimenti probabilmente l'avrai già inquadrata, magari grossolanamente, ma è lì! Prova così e facci sapere!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
stringere.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
ma se la stringo... il cerchio si muove con l' indice.. sia coi grandi movimenti sia coi micrometrici... allentato sui grandi movimenti nn si muove ma segue l' indice nei micrometrici!!
Sto impazzendo... grazie a iapetus per le indicazione per lo star hopping..
ma quando intendi muoversi verso "l' alto" intendi su un particolare asse oppure sulla verticale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ZuckNRoll ha scritto:
[...]ma quando intendi muoversi verso "l' alto" intendi su un particolare asse oppure sulla verticale?


Ehm...era un'indicazione grossolana per darti un'idea di dove cercare la seconda stella del "percorso", intendevo verso nord circa...se dai un'occhio ad una mappetta anche semplice (tipo questa) ti semplifichi la vita, senza dover portarti appresso il pc o andare a memoria! Io trovo molto carine anche queste!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Ho già stampato delle cartine..
il problema e che nn so ancora orientarmi bene con le corrispondenze fra zona del cielo inquadrata e movimento del telescopio... per questo necessito di capire cm usare almeno approssimativamente i cerchi graduati...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010