1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: valigia per trasporto telescopio
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
ora che ho il bestio....devo trovare un modo razionale e sicuro per trasportare il tutto, io sarò in perenne movimento quando lo userò, la valigia originale SW, che però e adatta al modello da 150x1800 è carissima, 133 € più spese trasporto, avete delle soluzioni più economiche fai da tè...??? ovvio che dovrei avere una valigia per il tubo e tutti gli acessori, e un altra per la montatura equatoriale e contrappesi....e il cavalletto....a spalla....3 pezzi...in tutto che credo non si possano ridurre a 2, fare stare testa, tubo e acessori in una sola valigia e cavalletto a spalla...voi più navigati, come fate..???

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per il mio Bresser 150/1200 mi sono fatto costruire una cassa di compensato con cerniere.

E' davvero comoda, poi l'ho imbottita ed ora trasportare il tubone è molto sicuro...un pò ingombrante ma sicuro!! :D

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 15:59 
io ho portato per anni il mio ACHR Meade (rifrattore 102mm 920mm di focale) nella scatola originale.....

adesso , con il Kenko, ho adattato una borsa porta canne da pesca in cordura imbottendola di materiale espanso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
al massimo puoi andare da un brico center e prendere una valigia di alluminio per utensili riporvi dentro il tele con il polistirolo dell'imballo originale...chissà se ne troverò una per il mio c9 ed una per la montatura? penso che viste le diensioni del tuo mak non ci siano problemi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 16:18 
link77 ha scritto:
al massimo puoi andare da un brico center e prendere una valigia di alluminio per utensili riporvi dentro il tele con il polistirolo dell'imballo originale...chissà se ne troverò una per il mio c9 ed una per la montatura? penso che viste le diensioni del tuo mak non ci siano problemi


lo puoi fare se hai un tubo "corto"... pensa io con un tubone da 1,35 metri cosa posso trovare in un brico!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
astrofilo_fantasma ha scritto:
io ho portato per anni il mio ACHR Meade (rifrattore 102mm 920mm di focale) nella scatola originale.....

adesso , con il Kenko, ho adattato una borsa porta canne da pesca in cordura imbottendola di materiale espanso!


in effetti la borsa porta canne da pesca è un idea, ne ho trovate varie sù ebay, lunghe 150 cm più larghe in fondo, 30 cm e con 3 tasche esterne, costi 13-15€ non è male per trasportare il cavalletto la testa i pesi, le manopole di movimento e il tubo portapesi......per il telescopio, il suo imballo non ha imbottitura in plistirolo ma solo 4 strati di imbottitura millebolle......cercherò una valigia in alluminio adatta a farci stare il tubo e tutti gli accessori anche futuri...e sagomerò il tutto con spugna molto densa...quì a torino c'è un negozietto che vende ogni tipo di spugna con varie durezze e spessori...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalla firma vedo che hai un MC 127.
Il tele è piccolo, quindi non dovresti avere problemi di scelta, al Brico (et simila) puoi prendere una borsa da elettricista in cordura rigida, oppure una valigetta d'alluminio e come ti anno detto già, con gommapiuma o espansi vari, ricavi le sedi per tele, oculari ed accessori; per la montatura puoi acquistare quei trollei di plastica dura (tipo Samsonite) e ci sistemi la montatura. Se il treppiede è troppo lungo e non stà in valigia, puoi attrezzare delle cinghie sulla stessa per fissarcelo, così con due bagagli (uno a spalla ed uno trollei) hai tutto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
credo di avere risolto, da Decathon ho comperato una borsa porta canne da pesca, e dento ci stà il cavalletto con la testa montata sul cavalletto che io provvedo a fasciare con uno strato di imbottitura millebolle, le 2 manopole di comando e il tubo porta pesi, ci starebbe anche un peso, il mio telescopio si bilancia benissimo con un solo peso, ma poi il tutto diviene molto sbilanciato da portare, speso 3 €, poi da Obi ho comperato una valigia di alluminio da 48x35x24,5 speso 54 €, oggi vado a comperarmi la spugna e il polistirolo e faccio le sedi per il tubo e acessori, sono comunque ben distante dai 130 € che avrei speso per comperare la sua valigia originale, in cui mi sarebbe stato solo il tubo, il cercatore, 2 oculari e il diagonale, quì in questa ci faccio stare tutto e avanzo spazio per upgrade futuri, sono soddisfatto, almeno ho finito di uscire di casa con 4-5 colli in mano, così da una mano il treppiede , dall'altra l a valigia...e sono a posto...rimane ancora il problema del peso e del piatto porta accessori...ma li posso lasciare perennemente in auto quelli...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto ora il post, mannaggia! Io per il C6 ho preso una borsa frigorifera a cui ho agguinto una sagoma di polistirolo sotto. Davvero pratica, oltre che resistente!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
kappotto ha scritto:
Visto ora il post, mannaggia! Io per il C6 ho preso una borsa frigorifera a cui ho agguinto una sagoma di polistirolo sotto. Davvero pratica, oltre che resistente!


ma anche io ho risolto, il taglio della spugna di questi spessori, 12 cm, ne ho usati 2 fogli per uno spessore totale di 24 cm, costo della spugna 10 €, non è stato molto agevole, e il lavoro non è che paghi troppo l'occhio...però è molto funzionale, ed è quello che mi interessa....ci stà il tubo il cercatore la lente di balow 4 oculari, il triangolo porta accessori del treppiede, il diagonale ed ho già previsto altri 4 alloggiamenti tondi per futuri oculari o acessori.

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010