Ciao Andrea,
grazie della risposta.
Mi viene un dubbio però riguardo al focheggiatore. Sia il 130 che il 150 hanno un focheggiatore da 50,8 con riduttore a 31,8 che però si può svitare. Quello che non sò è se la filettatura ha lo stesso passo de T2.
A quel punto l'adattatore per l'oculare potrebbe non servire, anche se non è detto che si vada a fuoco.
Cmq per ora ho provato a fare qualche scatto utilizzando la reflex in parallelo, avvitata (pure trovare le viti è un impresa, ho dovuto comprare un cavallettino dai cinesi e smontarla...

) su una barra di metallo fissata agli anelli del tubo, cercando piu' che altro di capire i giusti tempi di esposizione (ovviamente pose brevi, 20-30 sec al max), la messa a fuoco, la focale giusta (sono un neofita anche in fatto di fotografia [smilie=row__199.gif] ).
Unico problema è che con l'obiettivo in grandangolo prendo pure parte del telescopio....
Questo è quello che è venuto fuori:
Media con DSS di 3 pose da 30" a 1600 ISO. Focale 18mm a F4
Curve e livelli con PS.
La zona è quella di Cassiopea, con un accenno del doppio ammasso (piccolo piccolo) ed una timidissima M31 (ancora piu' piccola)
Spero vi piaccia.
http://www.flickr.com/photos/30328968@N04/2839835784/
