La scelta del primo telescopio è sempre un passo importante, ma forse una delle cose che davvero devono essere tenute in considerazione (e che spesso invece non lo è) è che il telescopio deve essere comodo.
Almeno all'inizio chi comincia dovrebbe, secondo me, farlo con qualche cosa facilmente trasportabile, facilmente utilizzabile, facilmente comprensibile.
Fatta questa premessa ecco la seconda considerazione: la montatura conta più del tubo. E' inutile prendere un tubo enorme su una montatura sottodimensionata, se non c'è stabilità non c'è nemmeno nitidezza nella visione e quindi qualsiasi centimetro in più nel tubo è inutile.
A questo punto i consigli su come scegliere.
Se cerchi nel forum troverai molti parerei e molte discussioni in merito, comincia a leggere tutto quello che trovi. Inoltre l'UAI pubblica questo:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
leggi la documentazione che trovi qui.
Per il resto se tu sei di Milano in realtà hai una grande fortuna, c'è un folto ed attivo Gruppo Astrofili nella tua città:
http://www.astrofilimilano.org/
vai a trovarli, non ti chiederanno di pagare per quattro chiacchiere. Se poi ti piacerà la loro compagnia avrai automaticamente risolto tutti i problemi, sicuramente loro sapranno dove andare ad osservare nella tua zona e sapranno anche consigliarti sull'acquisto.
In ogni caso se a casa hai un comune binocolo, comincia a tirar fuori quello e a usarlo. Un 8x25 è stato il mio primo, piccolo e traballante strumento.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com