1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 14:28
Messaggi: 13
Località: Castel San Niccolò (AR)
Dopo aver letto vari post qui sul forum, e letto alcuni articoli su internet avrei pensato di scegliere questo mio primo telescopio, in offerta a ottica san marco a 269 euro, la marca e Ziel ed il modello è MAHK90, cosa ne pensate, puo' andare bene per fare i primi "passi" nel cielo.

Queste sono le caratteristiche:

Telescopio riflettore Newtoniano D:130mm / F:900mm con specchio parabolico
Montatura equatoriale EQ2 alla tedesca motorizzabile in A.R.
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Robusto treppiede in alluminio a due sezioni con portaoggetti
2 oculari: Super10 (90x) e Super20 (45x) da 31.8mm
Cercatore 6x30
Filtro lunare
Attacco per foto in parallelo
Manuali d'uso

Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
con pochi euro in più hai lo skywatcher sullo stesso sito! o ancora meglio il bresser 130/1000!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Vuoi osservare o imparare a dire il rosario in turco?
Se vuoi osservare a mio avviso su un newton 130 con 900 di focale si merita come minimo (ma minimo minimo) un eq3.2 sotto non andare per alcun motivo.
Il motivo è presto detto ad ogni focheggiatura dovrai aspettare decine e decine di secondi per far fermare le vibrazioni,così come se toccherai il telescopio o se una bava di vento lo investisse.
Purtroppo è un mal costume comune a tutti i costruttori fornire i telescopi con montature sottodimensionate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mon-1 della bresser è decisamente più proporzionata rispetto alla eq2 fornita con lo skywatcher. La mon- dovrebbe equivalere la eq3.2, o sbaglio?

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Light Pollution ha scritto:
la mon-1 della bresser è decisamente più proporzionata rispetto alla eq2 fornita con lo skywatcher. La mon- dovrebbe equivalere la eq3.2, o sbaglio?


No, non sbagli affatto :)

E la MON 2 equivale ad una EQ 5 :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 14:28
Messaggi: 13
Località: Castel San Niccolò (AR)
Ho capito, aspetterò un po' di tempo in più ma mi comprerò questo bresser 130, spero di fare la scelta giusta.

Grazie a tutti.

P.S. Ho trovato il 130 usato sulla sezione annunci a 250 euro + s.s. secondo Voi va bene come prezzo? Magari rispondetemi in privato, non voglio compromettere la vendita di questo oggetto, nel caso che Voi diate giudizi negativi a riguardo, non mi sembra giusto.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao se vuoi venirci a trovare fai pure ti possiamo spiegare tutto a 4 occhi.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 14:28
Messaggi: 13
Località: Castel San Niccolò (AR)
Ciao sarebbe molto bello, magari ci conosciamo già, "di vista", sono venuto 3-4 volte al planetario del Parco delle Foreste Casentinesi di Stia, (veramente belle esperienze), magari se potresti darmi un calendario delle Vostre uscite pubbliche, o visto che facevate qualcosa a Subbiano ed al Castello di Valenzano, ma non ricordo quando.

Ciao

Magari se vuoi puoi lasciarmi in pvt, la tua e-mail, e se non disturbo posso chiederti informazioni riguardanti l'acquisto del primo tele, o magari se qualcuno della tua associazione ha qualche buon usato da vendere.

Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010