1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Quello sarebbe ottimo, più specializzato sul planetario per via della focale ma, grazie al diametro, ottimo anche sul deep. :wink:


Si infatti io ci sto guardando davvero un pò di tutto, e con ottimi risultati :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev_plus.htm

questo come prezzo non mi sembra male ed è già motorizzato, la focale più corta del Bresser può essere un problema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho personalmente provato L'ANTARES IO USATO che vende OTTICA SAN MARCO....ha un ottimo prezzo e non e' per niente male per il planetario certo hai bisogno di una montatura che lo supporti bene.....io ci ci farei un pensierino..ma se hai problemi di trasportabilita' o peso lascia perdere....http://www.otticasanmarco.it/usato1.htm

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Ultima modifica di swetsuit il domenica 24 agosto 2008, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbyron ha scritto:
http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev_plus.htm

questo come prezzo non mi sembra male ed è già motorizzato, la focale più corta del Bresser può essere un problema?



Non è niente male :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 23:14
Messaggi: 83
Ormai credo di aver valutato tutte le strade possibili, perchè non considerare anche questo:

http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=413

visto che originariamente mi era stato consigliato un MAK, queto dovrebbe essere il must per me????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto un slt114 e lo ho rivendudto dopo poco....lascia perdere il sistema a forcella e monobraccio,specialmente se hai intenzione di fare fotografia o avvicinarti.....

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai su una montatura equatoriale!

Ci vorrà un pò a imparare ad usarla, ma non è per niente difficile e le soddisfazioni che ti darà saranno enormi!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Vai su una montatura equatoriale!

Ci vorrà un pò a imparare ad usarla, ma non è per niente difficile e le soddisfazioni che ti darà saranno enormi!

ciao!


Ti appoggio al 10000000%......poi dipende cosa vuole dal suo strumento se la fotografia non gli interessa....puo' inziare con un monobraccio.....ma a mio parere.....la voglia della foto prima o poi arriva....brutta similitudine ma e' come la morte...

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
swetsuit ha scritto:
Danziger ha scritto:
Vai su una montatura equatoriale!

Ci vorrà un pò a imparare ad usarla, ma non è per niente difficile e le soddisfazioni che ti darà saranno enormi!

ciao!


Ti appoggio al 10000000%......poi dipende cosa vuole dal suo strumento se la fotografia non gli interessa....puo' inziare con un monobraccio.....ma a mio parere.....la voglia della foto prima o poi arriva....brutta similitudine ma e' come la morte...


Ehehe è assolutamente così! :D

Anche io pensavo che di foto non ne avrei mai avuto voglia...invece ora mi ritrovo ad accingermi a cominciare a farne...e se non avessi preso una equatoriale ora sarebbe impossibile anche solo pensarci!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010