Magari!!! Lo ricomprerei subito...
Io il giapponese non lo conosco, per cui ho imparato solo le opzioni fondamentali, posizione (ma ho anche il gps per la PSP quindi volendo se la ricava anche da solo), data e ora, magnitudine visibile e poco altro... quindi lo sfrutterò ad un 10% delle sue potenzialità... D'altra parte tra comprare Homestar in giapponese su ebay e prendermi un pc portatile per farci girare un planetario comprensibile, ho preferito la prima opzione.
Un vero peccato perchè ci sono una marea di descrizioni, di foto, etc, anche perchè è curato da Ohira Takayuki Kanshuu (che io, scusate l'ignoranza, non conosco, ma mi sembra di aver capito che è un'autorità nel campo in Giappone)...
Purtroppo in Giappone è uscito nell'ottobre 2006, infatti si trova già in edizione supermegabudget, ma se non l'hanno tradotto fino ad ora, dubito che lo facciano. Ripeto, è un vero Peccato con la "P" maiuscola.
Per chi volesse farsi un'idea del programma allego link:
http://kotaku.com/gaming/sega/homestar- ... 190756.php