L127 ha scritto:
Per quanto riguarda il binocolo per uso astronomico ti consiglierei di non scendere sotto i 50mm di lente, con ingrandimento da 7 o, meglio, da 10x; Attualmente si trovano buoni strumenti sotto i 100 euro ma valuta anche che per un 10x50 è consigliabile un cavalletto per rendere l'osservazione più fruttuosa. Detto cavalletto diventa invece indispensabile per diametri maggiori.
Luca
Io mi sono fermato ad una bancarella di (finti) polacchi e ho preso un 8x50. Soffre un po' di cromatismo e la messa a fuoco è un po' ballerina, ma con 25€ e un po' di contrattazione me la son cavata. Non posso dire che sia il miglior strumento mai avuto, ma vale ogni centesimo.
Per il resto, se invece sei proprio sicuro di voler assolutamente un binocolo, ho provato un 7x50, mia pare Pentax, ed era un vero spettacolo. Certo però che hanno un costo non indifferente.
Il problema, secondo me, è che prendere un binocolo con 10x è un po' uno spreco:
1. è scomodo da tenere in mano
2. serve un cavalletto per usarlo
3. costa come un telescopio
A quel punto ha senso prendere un telescopio e fare altro.
Invece a bassi ingrandimenti la musica è diversa e per altro si può costruire anche una comoda montatura:
http://www.alparavenna.it/LavoriSoci/su ... ulico.html
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com