1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata osservativa 16/08/08
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire ragazzi una bella serata iniziata alle 21:30 in concomitanza dell'eclissi lunare.
Mentre aspettavo che il tele si acclimatasse mi sono gettato sulla luna con il binocolo dopo di che ho cominciato la mia spazzolata al cielo (nonostante un pò di vento, di turbolenze e un segnale non proprio per la quale).
Comincio ovviamente sulla luna con ingrandimenti alti per godere dei vari mari e crateri che solo lo spettacolo della del nostro satellite può offrire.
Cambio oculare un ploss 30 per vedere l'eclissi a tutto campo fantastico!
Preso ormai il via punto diritto su Giove salendo man mano con gli ingrandimenti da 150x a 230x provando a spingere un pò ma il seeing non è benevolo, in tutti i modi Giove è sempre emozionante da osservare.
Inizio poi a far girare il tele su Mizar e Alcor mi faccio un tour nell'orsa maggiore M81, M82 meglio M81 infine provo M97 ma da Roma non riesco a vederla un granchè.
Per chiudere in bellezza ancora una bella doppia, virando con il tele puntando verso la costellazione del cigno centrando Albireo bellissimo il contrasto di colore, quindi Vega a questo punto ormai sazio mi accingo a dare la buona notte alla luna e al mio telescopio.
Un saluto a tutti gli amici del forum alla prossima :wink: :) :) :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il tuo racconto, complimenti!

Continua così! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010