Ivaldo Cervini ha scritto:
L'ingrandimento indicato dalla lente di Barlow è riferito ad una distanza ben specifica tra la stessa ed il piano focale. Se questa distanza aumenta anche l'ingrandimento lo fa. Spesso già gli adattatori necessari a collegare la fotocamera alla lente di Barlow allontanano il sensore più di quanto previsto. Per conoscere il reale ingrandimento di una certa configurazione ottica il modo più semplice e che ha meno probabilità di indurre errori è proprio quello che hai applicato tu, ovvero una prova empirica confrontando riprese al fuoco diretto con quelle con la Barlow.
NB: La distanza tra l'ottica e la lente di Barlow normalmente non cambia l'ingrandimento con l'unica eccezione degli strumenti che spostano lo specchio primario per effettuare la messa a fuoco come ad esempio la gran parte degli Schmidt Cassegrain commerciali.
Rammento che e' stata la prima lezione quando venisti a casa mia a vedere il mio set

e non avevo il chinotto!