1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche giorno fa mi è arrivato il nuovo Newton GSO 150/750 :D
Subito mi sono accorto di una macchiolina nera sul primario, che comunque sembrava non inficiare la visione...
Bene, anziché allarmarmi, scrivere al negozio, pensare alla sostituzione e quant'altro, mi sono armato di coraggio e ho smontato lo specchio per verificare. Si trattava di una pallina di polistirolo, che ho facilmente soffiato via con una pompetta. Dopo il montaggio, ovviamente il telescopio risultava scollimato, è così mi sono messo a collimare con la tecnica del portarullini. E' stata la mia prima collimazione seria, e credo con buoni risultati, in quanto ho osservato Giove con più dettagli rispetto alla prima prova.
Risultato: ora mi sento un "vero" astrofilo, e sento lo strumento più "mio" :wink:

Ad ogni modo mi sa che devo pensare a qualche oculare. Infatti, mentre col makkino piò o meno tutti i miei oculari vanno bene, con questo riflettore gli oculari vanno bene al centro, ma già poco fuori il coma è evidente, ad esempio con alcuni oculari, ad esempio un ED da 14mm, Giove è quasi "sdoppiato". L'unico oculare che mi sembra ben corretto a tutto campo, è un HR da 8mm.
C'è da dire che non ho ancora provato sul deep, dove magari l'esigenza di avere un campo corretto è minore.
Avrei pensato ad uno zoom Hyperion, o ad un buon fisso di cui devo decidere la focale. Che mi suggerite di fare?

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, lo zoom hyperion 8-24mm è ottimo per il tuo tele.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Considera che uno zoom (tipicamente 8-24) alla massima lunghezza focale sul tuo tele avrebbe un'ottima ep di 5 mm. per gli oggetti deboli ma al prezzo di un campo piuttosto ridotto, non più di 45°.

Se puoi esci con qualche astrofilo della tua zona per provare qualche oculare in modo da capire cosa è meglio e come si comporta nel tuo telescopio

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 15:37 
Io sul mio dobson 150/750 uso un 21mm ED della Geoptik, un 17mm Ultra Flat di Tecnosky, un 9mm WA della Night Owl ed un 5mm Vixen al Lantanio.
Altro non mi serve, non mi spingo mai molto in alto con gli ingrandimenti.
Ho provato uno zoom 7-21 ma mi "fregava" troppo campo e troppa luce.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010