Cespe ha scritto:
WoW che peccato non posso usare la Barlow

cavolo

di dotazione ho un 9mm e un 25mm tutto qua ho domandato se avevano qualche accessorio ma niente..

si penso che prenderò il motorino AR per provare a fare qualche scatto, si mi rendo conto che il deep e fuori dalla mia portata anche perché li si deve saper puntare oggetti invisibili a occhio nudo

per non parlare del cielo buio

Per il visuale, della Barlow non te ne faresti comunque niente perché con un 2,5 mm, che trovi comunemente in commercio, vai ben oltre il potere risolutivo dello strumento.
Per l'orientamento, non disperare e scaricati Cartes du Ciel o Stellarium o qualche altro planetario gratuito in rete, così, con un po' di pazienza, trovi anche gli oggetti invisibili. Magari appena lo vedi usato, prendi un cercatore da 50mm che non pesi troppo, dove varia roba invisibile diventa visibile!
Buona idea per il motorino e se vuoi far foto ai pianeti, a quel punto basta una webcam (con CCD, non CMOS) non serve modificata per lunga esposizione, un raccordo e un filtro IR-UV cut (gli ultimi due li trovi su Ebay; un ottimo venditore è Lolli - COMA Costruzioni). Per questo tipo di foto potrebbe tornarti nuovamente utile una Barlow aggiuntiva, ma ne riparleremo poi. Per la Luna potresti anche usare una digitale compatta col metodo afocale. Ma al momento imparerei a fare prima visuale, bene.
Oculari, ti consiglio, a questo punto, di evitare spese folli e fornirti di dignitosi Plossl. Secondo me ti manca un 40mm, un 6 mm ed eventualmente un 4 o 5 mm che comunque potrai usare poco perché un seeing che ti permetterebbe di usarlo col tuo strumento ce l'hai raramente. Ho visto che gli oculari in dotazione sono dei Kellner e prima o poi li dovrai sostituire.
Comunque per gli oculari prova a guardare qua:
http://shop.ebay.it/items/Plossl-Celest ... .m63.l1177
http://stores.ebay.it/SMARTASTRONOMYS-T ... 4194QQtZkm (tutti i pezzi ti arrivano solitamente marchiati col nome del negozio e non Vixen o GSO quindi valgono meno se volessi rivenderli, ma sono ugualmente validi)
Da SmartAstronomy trovi anche qualcosa di più evoluto a prezzi ancora accessibili. Calcola sempre IVA e dogana nei costi, mentre la spedizione è ancora economica se prendi più pezzi.
In Italia, invece guarda qui, ma è roba migliore che costa di più:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... ecials.htm
Ricordati di non sbagliarti col diametro del barilotto che è da 1,25" (o 31,8 mm)
Ciao
Maurizio