1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai trasmesso pure ha me delle emozioni con il tuo racconto, e ora muoio dalla voglia di osservare, ma come longo1984 anche io sto aspettando il giocattolino...

speriamo faccia presto ad arrivare, nel frattempo uso dei comuni binocoli fissati artigianalmente ad una struttura in legno, con un po di invettiva di un falegname me lo sono fatto costruire, ma è rude e brutto da vedere :lol:

ciao a presto!

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
tutti e tre sulla stessa barca...3 neofiti alle prese con un cielo e delle lenti.
Chi sarà il più sfigato dei tre??
- Danziger ha il telescopio (e due occhiaia enormi, perchè se ne sta sveglio tutte le notti)
- Jumat un cielo nerissimo (e un binocolo appiccicato con il vinavil sul legno)
- Io una fila di lampioni (e la mia ragazza che non ne può più di sentirmi parlare di nebulose e ammassi stellari)
Esatto, io!!
Votatemi e sarò ambasciatore delle vostre sfighe da neofiti!!

saluti a tutti!!
:o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
longo1984 ha scritto:
tutti e tre sulla stessa barca...3 neofiti alle prese con un cielo e delle lenti.
Chi sarà il più sfigato dei tre??
- Danziger ha il telescopio (e due occhiaia enormi, perchè se ne sta sveglio tutte le notti)
- Jumat un cielo nerissimo (e un binocolo appiccicato con il vinavil sul legno)
- Io una fila di lampioni (e la mia ragazza che non ne può più di sentirmi parlare di nebulose e ammassi stellari)
Esatto, io!!
Votatemi e sarò ambasciatore delle vostre sfighe da neofiti!!

saluti a tutti!!
:o


Sicuro? Io ho anche il cielo libero questi giorni.. ma 30 gradi e vento caldissmo non sono così poi tanto simpatici :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
longo1984 ha scritto:
tutti e tre sulla stessa barca...3 neofiti alle prese con un cielo e delle lenti.
Chi sarà il più sfigato dei tre??
- Danziger ha il telescopio (e due occhiaia enormi, perchè se ne sta sveglio tutte le notti)
- Jumat un cielo nerissimo (e un binocolo appiccicato con il vinavil sul legno)
- Io una fila di lampioni (e la mia ragazza che non ne può più di sentirmi parlare di nebulose e ammassi stellari)
Esatto, io!!
Votatemi e sarò ambasciatore delle vostre sfighe da neofiti!!

saluti a tutti!!
:o

ahahahah :lol:
quella del vinavil mi è piaciuta un sacco sto ancora ridendo

Allora io che devo dire... 9 anni senza osservare, e ora mi tocca recuperarli in pochissimo tempo e sto stressando mia moglie... se continuo cosi mi butta fuori di casa ahahahah!

Io direi Patta (un pareggio a 3)

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
si vada per il pareggio perchè se sei stato nove anni senza osservare, chissà in sti giorni quanto non ne può più tua moglie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
longo1984 ha scritto:
tutti e tre sulla stessa barca...3 neofiti alle prese con un

- Io una fila di lampioni (e la mia ragazza che non ne può più di sentirmi parlare di nebulose e ammassi stellari)



Eheh temo che lo stesso valga per me, con i miei a casa, e alcuni miei amici che non credo amino molto queste cose... :D

Non per niente mi sono iscritto su questo forum, proprio per condividere questa splendida passione con chi come me la ama :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
approfitto del topic per chiedere una cosa: secondo voi, è sicuro spedire per posta un telescopio?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro...devono imballarlo moooolto bene!!

A me è andata bene, e non ho riscontrato nessun difetto o danno...per cui direi di si!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010