1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari luminosi
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 16:05
Messaggi: 15
Località: Soragna (parma)
ciao a tutti,possiedo un newton 130/1000 con barlow interna, due oculari meade sp 25mm e 9,7mm e vorrei un consiglio sull'acquisto di altri due oculari.
Ho pensato ad uno medio e uno ad alto ingrandimento e che siano il piu luminoso possibile visto che la barlow interna abbassa decisamente la luce soprattutto a ingrandimenti piu spinti....grazie..

_________________
...Forse è gia mattina e non lo sò...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il telescopio riceve sempre la stessa luce, ma se ingrandisci l'immagine, è naturale che la luminosità diminuisca con la legge dei quadrati essendo la luce distribuita su una area.
Giusta la ricerca di oculari luminosi, I Pentax XF sono tra i più luminosi (da quanto si legge) e costano sui 130€, in pratica luminosi come ortoscopici ma senza i difetti di questi, infatti hanno ben 60° di campo e una comoda estrazione pupillare, ma ci sono solo in due focali, 8 e 12mm se non ricordo male.
Non ce li ha quasi nessuno, finirà che devo provarli io... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 16:05
Messaggi: 15
Località: Soragna (parma)
Grazciao King,grazie della delucidazione...a me però serviva una focale piu spinta di 8mm...secondo te,per il mio telescopio,i vixen lv al lantanio potrebbero andara bene?

_________________
...Forse è gia mattina e non lo sò...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il mio suggerimento era per la focale "media".
Credo che un Planetary HR (come diavolo si chiama ? ce n'è in varie versioni e marchi) sia un buon oculare in relazione al prezzo, speriamo che qualcuno te ne parli visto che io non ce l'ho... ho risolto da anni il problema delle corte focali con uno zoom Televue 3-6mm :).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se nell'usato trovi qualche pentax xl con focale corta, nn esitare se il budget lo permette.......
Sono oculari luminosissimi , nitidi a livello di un Ortho e li terrai a vita anche nel caso cambiassi telescopio.

Alcuni sognano i televue altri i Pentax..........avendoli entrambi nn saprei proprio quale buttarei dalla torre!!

Anche se passero' alla torretta, i miei 2 pentax xl vivranno sempre con me!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010