1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Mi sfugge qualcosa oppure devo rimandarlo in fabbrica ??

Ciao Giorgio
Una domanda banale: l'impostazione dell'ora è corretta? Io anni fa' con l'LX200 son diventato matto per lo stesso motivo poi ho scoperto che non avevo aggiornato l'ora legale... :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se bisogna aggiornare l'ora nel soft del nexstar è necessario impostare:
time zone 1 (per l'Italia) e daylight saving.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Grazie a tutti dei consigli, mi sembra di capire che bisogna allineare con stelle distanti... seguirò questa procedura :wink: :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì Giorgio, in teoria dovresti cercare tre stelle poste in quadranti differenti di cielo.
Potresti anche aumentare il numero di stelle cosa che però ha pro e contro.
I pro sono che ti crei un errore sicuro ma che ne riduci l'entità, i contro appunto il fatto che vai a creare quello che si definisce "triangolo o poligono di incertezza" che è massimo con tre punti (ammesso che le tre direttrici non si incontrino in un unico punto - quindi allineamento perfetto) e tende a diminurire man mano che aumenta il numero di allineamenti. La riduzione di tale errore non è lineare ma va diminuendo man mano che il numero di allineamenti cresce.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Cita:
e il moto è quello siderale come da impostazione di default, il GPS attivo con le coordinate giuste....

non vorrei dire una cavolata, ma non è che devi impostare l'inseguimento altazimutale ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Elettrico ha scritto:
Cita:
e il moto è quello siderale come da impostazione di default, il GPS attivo con le coordinate giuste....

non vorrei dire una cavolata, ma non è che devi impostare l'inseguimento altazimutale ?


E' già stato fatto :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova del nove: controlla il LST del CPC con un programma o da un qualche parte su di un sito in rete con le tue coordinate. Verificato questo, controlla il bilanciamento del sct. Verificato anche questo, regola il valori di anti-backlash.

Verifica se in fase osservativa, non sia stato attivato il "sync".

ciao :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010