riprendo un suggerimento di Fede67 er chiedere ulteriori spegazioni e suggerimenti, non so se la sezione è proprio azzeccata..
fede67
quello che ti è impossibile è l'adattamento al buio (che non c'è, appunto...) e che è necessario per poter osservare il deep sky...
l'unica cosa che puoi fare con una situazione simile è "schermarti":
ti procuri un grande telo, possibilmente nero, tipo lenzuolo, non troppo leggero atrimenti risulta "trasparente" e non troppo pesante altrimenti crepi di caldo.
Lo metti "attorno" al telescopio, e ci infili la testa sotto.
Contemporaneamente ti fai un
lungo paraluce di carone nero, che ti scherma la luce "laterale" nel telescopio stesso.
Per poter "vedere" dovrai restare sotto al telo almeno 15-20 minuti, il tempo necessario all'occhio per produrre quella sostanza fotosensibile che ti fa vedere di più...
fede67
volevo sapere come e dove posizionare questo paraluce.. e anche come dovrebbe essere il paraluce
riposto le foto così che tutti possiate capire
grazie
_________________
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)
Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50