1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ad un anno di distanza
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 20 agosto 2007 ha inizio la mia passione per il cielo e ad un anno di distanza di cose ne ho imparate tante.
Ho cominciato a guardare il cielo col 7x50 e disegnato su carta tutte le costellazioni con i nomi delle stelle e poi le ho cercate su nel cielo. ho fatto foto alle costellazioni (posa B) con canon e cavalletto.
A Dicembre il mio tele: SC8 e cosi ho fatto le mie prime osservazioni; subito dopo ho scoperto il Forum, tutti Voi, la passione che avete e quanta intelligenza c'è e così ho cominciato a scaricare sul PC tutto quello che in rete veniva messo a disposizione, ho letto tanto e continuo a farlo per imparare sempre più. Grazie.
Poi ho ampliato la mia strumentazione con rifrattore apo ed EQ6.
Adesso ho gia fatto le mie prime riprese con webcam e le mie prime elaborazioni con registax: ho una luna di cui vado fiero ha un aspetto roseo forse per le polveri del Sahara, mah; anche Giove è venuta bene.
Ho costruito un focheggiatore elettrico con motoriduttore e mi accingo a completare un focheggiatore con motori passo passo.
Adesso sto studiando per fare autoguida con la mag e foto deep, sto cercando anche di costruirmi un sito osservativo in campagna.
Con l'informatica non mi trovo male, ho imparato tardi ma adesso sono in grado di preparare con access software per gestire dati.
Il mio sogno è fondare una associazione culturale non profit con lo scopo di (trovando i soldi) costruire un osservatorio astronomico con biblioteca multimediale in paese, sto cercando infatti i collaboratori giusti (onesti e preparati) sto preparando le pagine web per l'associazione e sto contattando il sito che ci ospiterà per avere visibilità.
Forse così più ragazzi sfuggiranno ai pericoli della strada(delinquenza , alcool etc)
Grazie a tutti Voi e buone vacanze estive.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bel resoconto di questo compleanno astronomico, mi scappa una lacrima :wink:

Complimenti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e Buon Compleanno astronomico anche da parte mia...
augurandoti che il tuo progetto prenda piede il prima possibile.
Anche io sto radunando nel mio paese un gruppetto di appassionati per fondare (il Club Astrofili Villasor)... abbiamo già fatto un primo incontro ed eravamo una ventina, ho parlato loro del sistema solare e ho proiettato anche delle diapositive... sono rimasti molto colpiti e mi stanno chiedendo un altro incontro, insomma sono a buon punto per fondare il primo Club Astrofili nel mio paese.

Ciao e Buona Domenica!

a Villasor in questo momento 34° un caldo da morire... meno male che il mare è a due passi... :lol:

P.S. tu 1 anno da Neofita o Astrofilo io 20 agosto 2008 (compleanno)

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010