1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bresser R90
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve chiedevo qualche notizia riguardo la qualità ottica e meccanica del rifrattore in oggetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Partiamo dal presupposto che quel telescopio è di fascia economica... :)
La qualità meccanica è quella che è: fuocheggiatore a cremagliera in plastica, stringi oculari a vite con alloggio in plastica (spanamento, fammi tuo!). Praticamente se metti il diagonale e un oculare pesante (tipo Hyperion) una volta sì e l'altra pure si "ribalta" perché oltre un certo limite non puoi stringere.
La qualità ottica è decente, è un acromatico con cromatismo generoso ma non per questo fastidioso.
La montatura è la classica MON-1, che lo regge in maniera più che egregia.
Io mi ci sono divertito parecchio, anche se le osservazioni allo Zenith sono impossibili a meno di torcersi e stendersi per terra, sui pianeti in particolare, sulla Luna e su qualche ammasso. E' stato lui che mi ha fatto amare i rifrattori :)
Lo consiglierei? Mah... per iniziare e come primo telescopio sicuramente, se si vuole un setup "all-in-one" con quel budget. Se si ha voglia di guardare nell'usato o comprando i singoli pezzi, a patto di spendere qualcosa in più, si può fare qualcosa di meglio.

Ho scritto in maniera confusionaria, forse, ma è pur sempre l'una passata... :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Ciao,ti ringrazio per la descrizione
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 7:07 
Lead Expression ha scritto:
fuocheggiatore a cremagliera in plastica, stringi oculari a vite con alloggio in plastica

:shock: :shock: :shock:
...pensavo solo i settantini alla Skylux e Ziel potessero avere il fuocheggiatore in plastica... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eh, no... :P
Capiamoci, per quello che costa non si comporta per niente male, eh, per questo l'ho rimarcato come prima frase. Io mi ci sono divertito tantissimo e l'ho ceduto davvero a malincuore. Sta di fatto, però, che... :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, guarda io son sempre più convinto che il primo telescopio ideale sia il mak90. Piccolo, leggero, ottime immagini, piccolo prezzo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010