1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
ilbuioltrelasiepe ha scritto:
...
1) allinemento del cercatore star pointer:
...
2) tappo telescopio (e qui si va di niubbaggine tosta eh..)
...
3) treppiede
...
4) ultima (e complimenti sinceri a chi e' arrivato a leggere fino a qui..)
...


Ciao Alessandro e benvenuto.
Credo che tu sta già partendo con il piede giusto. Hai usato il tuo tele con curiosità ed entusiasmo e ti sei già posto dei giusti quesiti.

Per l'allineamento del cercatore che nel tuo casi è un red dot pointer: ci deve essere qualcosa di disallineato fra l'accoppiamento del supporto al cercatore o nell'accoppiamento tra il supporto ed il tubo. Potrebbe essere anche il supporto piegato, ma non credo dal momento che è tutto nuovo. Controlla bene questi accoppiamenti, la prima volta che si monta qualcosa può capitare di pensare di aver spinto bene il supporto nella sua sede e magari manca ancora qualche mm.

Il tappo più piccolo è pensato specificamente per l'osservazione del sole in accoppiamento con un filtro solare e più in generale per diaframmare l'obiettivo in caso di seeing cattivo. Ma data l'apertura del tuo strumento non credo che avrai mai la necessità di diaframmare per il seeing.

Sì. Il treppiede (qualunque treppiede) se completamente esteso genera più vibrazioni. Di norma le zampe andrebbero estratte fino a quando le vibrazioni non siano troppo fastidiose. Per i problemi che generano vari malanni alla schiena e che affliggono tanti astrofili, ognuno si ingegna come crede. Una buona soluzione è di dotarsi di un sedile ad altezza (facilmente) variabile.

Su cosa leggere ti posso dire che personalmente a suo tempo lessi il libro dei telescopi di Walter Ferreri nonché il trattato di ottica astronomica del Ferioli (oggi datato ma sempre valido). Naturalmente non ci sono solo questi. Altri due testi interssanti:
Stella per stella di Piero Bianucci,
A Orione svolta a sinistra di Consolmagno e Davis.
Poi c'è il web che è veramente ricco di informazioni per astrofili di tutte le esperienze.
Qualche sito:
http://www.fis.unipr.it/%7ealbino/index.html
http://astrolink.mclink.it/nineplanets/nineplanets.html
http://astrolink.mclink.it/gallery/dso/dso_dso.htm
etc.
Puoi inoltre trovare informazioni anche sui siti personali di alcuni membri carismatici (che leccata!) di questo forum. Trovi i link nelle firme.
Quello che comunque ti serve senz'altro è un atlante stellare (costano poco) e/o un planetario per PC, se lo puoi usare vicino al telescopio: tra i freeware:
Hallo northern sky
Cartes du cie
Buone osservazioni e che il cielo buio ti assita
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Harper Lee,

T'hanno già risposto gli altri quindi mi limito a darti il benvenuto.

Se hai la possibilità di iscriverti ad un gruppo astrofili, fallo: è davvero molto utile condividere questa passione, inoltre puoi provare a gratis gli strumenti degli altri soci. :wink:

Ricordati che s'impara più in un'ora con una persona esperta che in un anno da soli :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :)

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro e benvenuto anche da parte mia,

ilbuioltrelasiepe ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo Alessandro [...]

siete una bella comunita' e spero di poterne far parte presto anch'io!
saluti e come si dice

" Cieli sereni!"
:D
Alessandro


Direi che ne fai già parte ufficialmente, no?
Hai già avuto il tuo battesimo su saturno, quindi sei un ASTROFILO in piena regola, e anche con A maiuscola :wink: !

Cieli sereni,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 15:34
Messaggi: 5
saluti a tutti... :D

Harper Lee :lol: :lol:

allora stasera ho programmato la prima uscita "collinare" (400 slm) inquinamento luminoso ridottissimo (spero) per la cronaca... a casa della nonna... ;)

a domani per eventuali (anzi direi molto probabili) dubbi e magagne ;)

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilbuioltrelasiepe ha scritto:
saluti a tutti... :D

Harper Lee :lol: :lol:

allora stasera ho programmato la prima uscita "collinare" (400 slm) inquinamento luminoso ridottissimo (spero) per la cronaca... a casa della nonna... ;)

a domani per eventuali (anzi direi molto probabili) dubbi e magagne ;)

Ale


La prima cosa da annotarsi è se si vede la via lattea, se sì è di sicuro un buon cielo. :wink:

Sennò magari è decente lo stesso per osservazioni di oggetti del profondo cielo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale.
Di risposte ne hai avute già molte.
Se avessi bisogno di qualche aiuto di persona puoi contattarmi tramite un messaggio privato qui sul forum visto che abito dall'altra parte del Serravalle.
Per cui un incontro con lo strumento in mano si può organizzare e ti posso aiutare a levarti qualche dubbio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
E ascolta il consoglio di Renzo, nell'avatar è venuto un po' così ma non morde.. :D :D :D ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010