1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 12:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Dai, non abbatterti, se è in garanzia la rimandi indietro e te la sistemano in un attimo.


Non parlavo per me: era in generale :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una domanda a tutti voi...anche voi avete difficoltà a correggere lo stazionamento sull'asse che regola la latitudine?....è così duro che ho paura di spaccare tutto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: AR Setting circle
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:22
Messaggi: 2
Località: Rovato (BS)
Ciao a tutti,
mi intrometto solo per chiedere consiglio su una EQ6 Pro - Goto che mi è appena arrivata.
Sul AR setting circle per l'emisfero NORD (il nostro) si deve usare la scala in alto o la scala in basso?
Sui manuali Skywatcher dicono la scala in basso, il tutorial di Alex Preti (ottimo) dice di usare la scala in alto...

Qual'è quella giusta?
:?

_________________
-------------------------------------------------------
Sandro Viti
Osservatorio Privato "G.Paneroni" - Rovato (BS)
045°34'05.67"N 009°59'35.76E 178mt MSL
Newton 200mm f/4.5 su EQ6 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
link77 ha scritto:
una domanda a tutti voi...anche voi avete difficoltà a correggere lo stazionamento sull'asse che regola la latitudine?....è così duro che ho paura di spaccare tutto

Prova a togliere entrambe le viti, ingrassare bene i fori e rimontarle.
Altrimenti potresti farti ripassare le filettature con un "maschio".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
--------------------------------------------------------------------------------

link77 ha scritto:
una domanda a tutti voi...anche voi avete difficoltà a correggere lo stazionamento sull'asse che regola la latitudine?....è così duro che ho paura di spaccare tutto

Prova a togliere entrambe le viti, ingrassare bene i fori e rimontarle.
Altrimenti potresti farti ripassare le filettature con un "maschio".

Donato.



Si, anche a me succede, ho già ingrassato il tutto, ma non cambia nulla.
L' unica soluzione è maschiare il filetto, oppure sollevi leggermente con le mani il tutto e vedrai che la vite girerà libera.

Cita:


--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti,
mi intrometto solo per chiedere consiglio su una EQ6 Pro - Goto che mi è appena arrivata.
Sul AR setting circle per l'emisfero NORD (il nostro) si deve usare la scala in alto o la scala in basso?
Sui manuali Skywatcher dicono la scala in basso, il tutorial di Alex Preti (ottimo) dice di usare la scala in alto...

Qual'è quella giusta?



il cerchio per l'emisfero nord è quello sotto. :wink:
Ciao

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010