1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
lyra ha scritto:
Vi invito dunque a darmi un suggerimento mettendovi però nei panni di chi per" la prima volta "si appresta a guardare dentro un telescopio e che sicuramente non avrà inizialmente le esigenze di chi ha già maturato una lunga esperienza visiva.


Questo è il punto.
Strumento per principianti, che non costi migliaia di euro, presumo.

Secondo me, ripeto, il maksutov Skywatcher da 127 può andare più che bene, soprattutto per Luna e pianeti.
Ci devi obbligatoriamente cambiare diagonale perchè quello di serie fa pena, e prendere uno o due oculari buoni, quindi aggiungi 100-150 Euro al prezzo "di serie".

Cita:
Per eventuali altri suggerimenti sarebbe consigliabile prendere in considerazione strumenti attualmente in produzione.


Ho ritenuto opportuno sottolinearlo. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
..bene..con tutti i dati che mi avete gentilmente fornito posso dire di avere adesso le idee molto più chiare su cosa orientarmi.
vi ringrazio
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
lyra ha scritto:
..bene..con tutti i dati che mi avete gentilmente fornito posso dire di avere adesso le idee molto più chiare su cosa orientarmi.
vi ringrazio
Franco


Dimenticavo:
se vuoi rimanere sui rifrattori acromatici buoni e che non costano una cifra, c'è anche il TAL 100mm (prodotto russo) che a detta di chi l'ha provato è molto buono.

http://www.ianusastronomia.com/images/t ... lnuovo.pdf

Comunque costa sempre più del Mak 127 + accessori aggiuntivi, che secondo me va benissimo (l'ho provato più volte, oltre ad aver avuto un Mak 90mm).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Ciao grazie per la segnalazione,difatti il TAL100RS l'avevo preso in seria considerazione.L'ideale sarebbe trovarlo usato..anzi se qualcuno ne è in possesso e volesse disfarsene..si faccia avanti
saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010