1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Per capirci, i vetri FPL51 e 53, usati per il Crown nei rifrattori apocromatici "moderni", sono prodotti dalla Ohara giapponese.
Ma solo il vetro.
La lavorazione viene fatta quasi da tutti a Taiwan (leggasi Cina, anche se io non sono "politicamente" d'accordo...).
In pratica, i vetri sono giapponesi, ma le lenti cinesi... ;)


questo lo sapevo, non so se la produzione dei vetri meade sia giapponese o arrivi da taiwan. ma tutto questo significa poco, anche TV produce a taiwan su sue specifiche e la qualita' non ne risente.
quindi, harley, se vuoi sapere quale dei 2 va meglio, cerca il modo di compararli uno di fianco all'altro.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non so se mi son perso qualcosa, ma se dici che vuoi vederci prevalentemente pianeti riconsidererei l'idea di un Mak. Il rifrattorino lo vedo perfetto come astrografo da deep oppure da visuale, ma allora il 66, non l'80. Però hai venduto il 130 e ti ritroveresti limitato.
l'ETX, non so a quale modello ti riferisci, ma, settantino a parte, con gli altri vai sù di prezzo parecchio e il 125 ha qualche problemino di elettronica e stabilità. Il 90 sarebbe andato bene se non avessi venduto il 130
Poi che cosa te ne fai di motori e goto se cerchi un setup veloce e non vuoi far foto.

Di fatto io mi sarei tenuto il 130 e preso un Mak da 90 su azimutale leggera per luna e pianeti al volo. Sempre che tu sia rimasto dell'idea iniziale.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010