1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> I 3 che ho citato dichiarano il 53,

Rettifica: Night Technology non lo dichiara, Heyford e Skywatcher si

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conviene deep-sky se ti interessa il 5000

http://www.deep-sky.it/site/shop/56/cp/ ... D-APO.html

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:06 
Nel 80 Meade ED ci ho gurdato quest'autunno, e mi era molto piaciuto, anche se ho sentito parecchio la mancanza del riduttore sul fuocheggiatore (sarò paranoico, ma omsi mi sono abituato "bene" e le correzioni di messa a fuoco con micrometrico permettono una veloce precisione...).
Io però preferisco i doppietti ED ai tripletti ED, poichè non faccio fotografia ma solo visuale, e la luce che si perde con una lente in più la si sente...

PS: bisogna stare attenti ad un fattore:
quando si parla di doppietto ED, la lente ED è una sola,
poichè Crown e Flint devono avere "caratteristiche" diverse per poter funzionare accoppiati...
quando si parla di tripletto ED, non so se la lente ED sia sempre una sola o due...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Ma la differenza tra doppietto e tripletto qual'è?? io pensavo che doppietto avesse due lenti...invece tu mi dici che è una sola...Cosa sono Crown e Flint? Però il meade 5000 è f/6 mentre per esempio il doppietto della SW (per rimanere sullo stesso prezzo all'incirca) è f/7,5...Si dovrebbe sentire la differenza di luminosità, in piu per il meade...Però sono solo pensieri e supposizioni dato che non ci ho mai guardato dentro...
Grassssieeee

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ma la differenza tra doppietto e tripletto qual'è??

Doppietto = 2 lenti
Tripletto = 3 lenti

> io pensavo che doppietto avesse due lenti...invece tu mi dici che è una sola...

L'elemento in vetro ED è uno solo, l'altra lente (o le altre 2 se tripletto) sono in un altro tipo di vetro ottico con differenti fattori di rifrazione (Crown, BK7, ecc)

> Però il meade 5000 è f/6 mentre per esempio il doppietto della SW (per rimanere sullo stesso prezzo all'incirca) è f/7,5...Si dovrebbe sentire la differenza di luminosità, in piu per il meade...

La luminosità fotografica è a favore del Meade ma la trasmissione della luce (a parità di trattamento antiriflessi) è generalmente migliore in un doppietto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010