1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 14:55 
Qualsiasi cosa tu decida, cambia negoziante:
uno che consiglia un Dobson con lo SkyScout è solo uno che vuole vendere...
probabilmente non ha mai usato un telescopio in vita sua... ;)

PS: per la fotografia, visto che hai problemi di pesi, "calerei" il tiro ed andrei su una Heq5 con un bel rifrattorino apo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Oltre a quotare Fede sul negoziante, diciamo che adesso dipende dal tuo budget.
Se t'interessa anche l'hires, ma vai su di prezzo anche se i listini sono calati per via del dollaro debole: C8 su CG5 goto in configurazione standard + rifrattorino per le foto e per i campi larghi, da alternare sulla CG5. Tieni anche presente per il rifrattorino il problema della guida, ma su quei pesi non ci sono problemi. Però calcola che deve essere di qualità.
Salvando CG5 e rifrattorino per le foto deep, se l'hires non ti prende ma preferisci deep anche in visuale dove conta il diametro, sono tentato di dirti Dobson, ma ho il dubbio (se avevi preso in considerazione l'idea dello Skyscout) che tu abbia poca dimestichezza con l'orientamento celeste. In questo caso pensaci bene.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Grazie mille per i vostri consigli.
Ora vedro tutte le potenzialita dell'Hires (Che se non sbaglio dovrebbero essere legate piu che altro ai pianeti).
Mentre per l'acquisto,nel caso in cui l'hires non mi giova, per il momento butto i miei pochi risparmi sulla HEQ5 dato che è il pezzo piu importante.
In seguito ,come rifrattorino per foto, rimango sulla skywatcher 80ed o ,meglio ancora se attendo a racimolare eurozzi, 100 ed.
Tanto alla fine l'unico kit Heq5+80 ed pro , costa piu di prenderli separati in alcune parti (Anche se dovrebbe essere il contrario)

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010