1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
a parità di ingrandimenti, in visuale, per quanto riguarda la "luminosità", fra f/5 e f/10 non cambia nulla! la distinzione è fotografica


potresti chiarmi questo punto? "la distinzione è fotografica" vorrei avere le idee un po più chiare prima dell'acquisto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli f/5 sono detti più luminosi o veloci degli f/10 perché se ci attacchi una fotocamera al fuoco diretto (cioè senza altro interposto) necessiti di tempi di esposizione più brevi. Per l'uso con gli oculari, la luminosità, a parità di ingrandimento ottenuto (focale strumento/focale oculare), dipende dal diametro, non dal rapporto focale.

esempio: 150/750 (F/5) con un 10mm dà 75 ingrandimenti. un 200/1000 (F/5) con un 13mm dà sempre 75 ingrandimenti, ma l'immagine sarà più luminosa. un 150/1500 (F/10) con un 20mm dà 75 ingrandimenti e l'immagine è luminosa uguale.

in fotografia invece il 150/750 richiederà tempi di esposizione minori del 150/1500 a parità di soggetto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chiarissimo grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Afov hyperion zoom 8 - 24 mm
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ai vostri favorevoli consigli alla fine l'ho preso! :lol:

Credevo che le focali disponibili fossero solo quelle 5 del "click-stop" invece opera su tutte le focali comprese tra 8 e 24mm.... Per altro, il campo apparente dai 12mm in giù è veramente grande. Ai 24mm quei 49° sembrano un pò pochini, ma avendo il QX 26 in dotazione il prob è risolto. In questi pochi giorni di prova, lo sto utilizzando con il barilotto 31,8 soprattutto perchè ho i filtri di quel diamentro ma anche perchè ho notato che se l'oculare viene posto sulla griglia portaoculari del LB va praticamente a sfiorare la manigliona che sorregge il telescopio.

Devo aggiungere, secondo me, che abbinato al filtro UHC (quello a banda stretta) dell'Astronomik, il deep-sky è davvero fantastico sotto cieli bui e notevolmente apprezzabile sotto cieli mediamente inquinati.

Con questo oculare sto apprezzando i consigli di tanti di voi "fans dei dobson" ed in effetti fare star-hopping è facile e divertente tanto che alla fine nn servono più di tanto i cerchi graduati per i quali devo cmq ringraziare "Vicchio" per le tante informazioni inserite nel forum al riguardo.

Ho provato ad utilizzarlo anche su l'ETX 90 ma l'instabilità della forcellina plasticosa non mi fa apprezzare le doti riscontrate sul LB che è solido come una roccia!!! Al pensiero che c'ho guardato dentro per 12 anni mi fa rabbrividire!!!! :D

Un saluto
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010