1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Però io mi chiedo una cosa: se gli oculari da 2" permettono di ottenere un campo molto più grande dei formati da 31,8 e 24,5mm, cosa molto utile per i larghi campi e le focali lunghe (20-30mm), che senso ha usarli per le focali corte?

Infatti non avrebbe nessun senso mettere gli oculare con diaframma di campo <= di 25 mm in un supporto grande. Ma non capisco il motivo della tua domanda, dove li hai visti oculari di focale corta (o comunque con field stop inferiore della soglia critica) con barilotto da 51 mm?


Esistono semmai diversi oculari con doppio barilotto, tipo i vecchi Meade UWA 14mm, ma anche l'8.8mm, oppure il nuovissimo Ethos 13mm.
Ma in questo caso la funzione del barilotto da 2" è puramente meccanica. A livello ottico, sono comunque dei 31.8mm.

@giuki: ho provato in un paio di occasioni il MER30mm di Aleph nel mio ex-lightbridge 12". Funzionava molto bene, con ottima correzione fino al bordo e immagini ben contrastate. Non mi è sembrato una bomba in termini di luminosità, ma nel complesso mi ha fatto un'ottima impressione in rapporto al prezzo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
meglio un buon 31.8 di un 2" mediocre...

Non sono d'accordo. Io non prenderei mai un 30 mm di focale da 32 di barilotto, anche se otticamente strafigo, perché avrebbe al massimo la miseria di 48°. Con le focali superiori poi è ancora peggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mars, eccoti il link:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 0Instr.htm

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
@giuki: ho provato in un paio di occasioni il MER30mm di Aleph nel mio ex-lightbridge 12". Funzionava molto bene, con ottima correzione fino al bordo e immagini ben contrastate. Non mi è sembrato una bomba in termini di luminosità, ma nel complesso mi ha fatto un'ottima impressione in rapporto al prezzo.

Fabio

Confermo, posseggo questo oculare, lo uso sul dob f/4,5 e sembra "tagliato" apposta su questi rapporti focali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti, credo che lo prenderò!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010