1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Cita:
mah...forse sono un fenomeno io ma queste difficoltà non le incontro.
in 10 secondi netti sviti e altri 10 secondi avviti l'anello. anche al buio totale (l'ho fatto nel deserto della death valley, per esempio ). con un pò di manualità nessun pericolo di ditate (anche perché le lenti sono "all'interno"). se c'è vento e pericolo di polvere basta farlo coprendosi con la giacca, insomma...anche un bambino...


Beato te che queste cose le fai nella Death Valley...Io le devo fare a Capriate San Gervasio (e scusa se è poco.... :P)!
Cmq anche io ho provato più e più volte a smontare/rimontare anelli e filtri sul mio unico Hyperion e devo dire che, anche se al buio, non ho mai avuto problemoni...E' vero, una volta mi è andato sopra della sporcizia, ma con una pipetta da macchina fotografica è andata via in 5 secondi....
Cmq penso che, come abbia detto Tuvok, per chi non ha tanti soldi come me, che vado all'università, la soluzione degli oculari Transformers (o Baader Hyperion per i non familiari al termine :wink: ) è la cosa migliore...
O almeno, questo è il mio pensiero...

Saluti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Concordo. Rispetto agli oculari "standard", l'hyperion è già un bel salto di qualità, imho

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
avendo avuto 2 hyperion mi sento di quotare fede. non so il tempo materiale per smontare e rimontare gli anelli e tantomenno la difficolta' di farlo al buio, ma conosco la polvere sulla lente interna del 21mm. e' stata una delle cause che me lo ha fatto vendere ( oltre alle aberrazioni cromatiche che induceva ). i granellini venivano grandi come case, grazie al piano focale vicino, impossibili da togliere correttamente ( si spostavano da una parte e dall'altra ) e guai a toccare il grasso sulla filettatura interna, in un attimo si ritrovava sulla lente interna e per toglierlo... salti mortali e preghiere in aramaico.
imho, meglio 3 oculari, ma ben chiusi. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me gli oculari hyperion è meglio non smontarli, gli anelli di finetuning servono solo se si vuole avere una focale diversa da quella iniziale, una volta montato si usa così con la focale ottenuta, se no si è sempre alle prese con la polvere e si perde un sacco di tempo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 1:39
Messaggi: 18
Località: La Spezia (provincia) - Pisa e altro...
mah...non vedo perché debba diventare una disputa pro o contro hyperion...al topic di miracles è stato risposto.
comunque, se uno non li vuole aprire pazienza, restano sempre gli stessi oculari, quindi semmai questa possibilità è un valore aggiunto che non toglie nulla.
detto Zen: "3 oculari chiusi che non prendono polvere sono meglio di 1 che si può aprire e di conseguenza prendere polvere..."
:D

_________________
osservo con:
C9 1/4 XLT su Advanced CG-5GT
2" Dielectric Star Diagonal WO
Omni plossl 25 mm, Hyperion 17 mm, Nagler 13 mm, Hyperion 8 mm, Genuine Ortho 7 mm
filtri vari, tanta pazienza...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010