slycat ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Stargazer ha scritto:
questo sicuramente fa al caso tuo ma non è in italiano
http://www.willbell.com/handbook/nitesky.htmEcco, appunto:
ho fatto l'ordine il mese scorso su Amazon, e dopo un po' mi hanno restituito i soldi:
non riecono a recuperarmene nemmeno un volume... pork...
da questo sito invece costa troppo la spedizione...
Anche a me hanno tornato indietro i soldi da amazon ma solo per il secondo volume. Fortunatamente sono riusciti a spedirmelo (oggi!) da Hoepli... altrimenti avrei potuto osservare solo 6 mesi all'anno!

Magari si potesse osservare per almeno 6 mesi ! Avevo preparato una serie di mappe per le costellazioni Gennaio-Marzo e sono riuscito ad avere solo una serata (dico una!) decente.
Comunque il The Night Sky Observer's Guide è assolutamente da avere:
http://starhopping.wordpress.com/2008/0 ... ers-guide/
Lo sto utilizzando con il Deepsky Astronomy Software - in rete ci sono gli elenchi degli oggetti indicati in The Night... - pronti per essere caricati nel software.
Una breve eliminazione degli oggetti non osservabili con il mio diametro... e tutto si traspone in un click in CDC.
Davvero perfetto !