1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD per telescopio
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Salve, ho una curiosità, anzi più che altro vorrei dei vostri pareri.
Secondo voi, con l'attrezzatura che ho...(molto molto modesta) Avrebbe senso aquistare un ccd tipo la imaging souce DFK21AU04.AS??
Non è che ci sia la volglia di comprarla, e nemmeno ne avrei la possibilità ora come ora...ma avendola sarebbe sensato come aquisto conbinato ad una discreta BARLOW?
RIPETO è SOLO UNA CURIOSITA'... Cosi per sapere![/u]

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una camera IC è una camera che possiamo definire definitiva, quindi una volta fatta ti sei tolto il pensiero dell CCD :wink:

Però per sfruttarla al meglio l'unica cosa che ti manca è una buona montatura: l'ottica bene o male ce l'hai (anch'io lavoro con una IC avendo 13cm), ma al posto tuo investirei prima su una buona montatura e poi penseseri ad un eventuale CCD :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Infatti è quello che volevo fare....sto mettendo via i soldi per un cg5 tipo la tua usata!Poi aquisterò una barlow al max delle mie possibilità...e poi più avanti un buon ccd!!Cavolo quanti sogni...chissà...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
Infatti è quello che volevo fare....sto mettendo via i soldi per un cg5 tipo la tua usata!Poi aquisterò una barlow al max delle mie possibilità...e poi più avanti un buon ccd!!Cavolo quanti sogni...chissà...



Beh dai pian piano si realizzeranno...abbiamo una passione abbastanza costosi ma che ci toglie molte soddisfazioni...ora come ora goditi quello che hai che va bene...e poi quando hai qualcosa da parte cominci a fare la spesa...c'è da dire che una volta che ti sei comprato la CG5 vai tranquillo per moooooolto tempo. :wink:

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
é si...e poi credo che già passando a quella montatura i risultati miglioreranno notevolmente anche con la webcam già in mio possesso!! Peccato non avere mance per le festività dai nonni... :-(

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso la camera a cui ti riferisci è un'ottima camera per fare riprese planetarie, della Luna o del Sole (anche se io preferisco la DMK monocromatica o al limite la DBK che ha la matrice di Bayer ma fornisce immagini RAW). Il tuo telescopio ti consentirebbe di iniziare ad usarla con buona soddisfazione perfino con la tua montatura attuale (almeno al fuoco diretto). Concordo con chi ti suggerisce come prossimo passo la sostituzione della montatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
è si allora montatura cg5 poi barlow 5 o 3 x, e poi la camera sopra citata... Peccato che i tempi non saranno proprio brevi....ma cmq ho molte cose da imparare anche con questa attrezzatura, quindi non serve correre!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010