1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vostro giudizio sul mio strumento
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
finalmente ho deciso di comprare un telescopio un po più impegnativo del 114mm...

Mi sono rifatto buona parte del setup pezzo per pezzo:

Meade 8"
Montatura EQ5 Motorizzata con modifica ST4
Cercatore 9x50 della Orion
Filtro CLS dell'Astronomik


Che ne dite? Dovrei notare la differenza rispetto al 114mm, vero? :D

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
http://www.telescope-simulator.com/inde ... text-start
guarda con questo simulatore è estremamente veritiero.
Ciao

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 1:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La differenza la noterai eccome Ruben! ;)
Se prima i Messier li vedevi tutti batuffolini, ora una discreta parte dei globulari saranno risolti, vedrai ammassi aperti anche più deboli e piccoli, sulle galassie (sotto cieli decenti, e sai a quali mi riferisco ;)) potrai divertirti e sulle planetarie potrai salire di ingrandimento.

Un grosso consiglio è quello di prendere le bob's knobs: per quello che costano saranno l'acquisto più importante che farai: collimare il secondario sarà 10 volte più facile e meno rischioso.

Il Meade ha il trattamento EMC? UHTC?
Hai fatto bene a prendere la motorizzazione con la piccola modifica per ST4, ma ora, fossi in te, mi concentrerei sul capire le potenzialità dello strumento in tutti i campi: planetario e deepsky.

Bell'acquisto! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio ha il trattamento EMC dell'ultima serie... speriamo che sia stato un buon affare!

L'altro giorno ho provato l'EQ5 con il 114 ma non avevo un contrappeso adeguato quindi l'inseguimento non è stato dei migliori :?

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010