Ui, se mua le Rua.
Scherzi a parte, grazie per averla letta !
La maggior parte delle volte con uno Schmidt/Cassegrain è difficile andare oltre la soglia dei 200/250x, ci vogliono giornate estremamente calme e, quando capitano, invece del correttore metti davanti alla torretta una Barlow 2x che si comporta come una 3,5x in questa configurazione... ed ecco i 350x.
Comunque 200x sono già un ingrandimento decente per il planetario, sufficiente ad evidenziare la gran parte dei dettagli visibili.
A volte si eccede con gli ingrandimenti (e ci casco pure io) ottenendo immagini più scure e slavate che non aggiungono dettagli sebbene più grandi.
Cieli sereni !
Alessandro Re