1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari e barlow per ETX70AT
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ho intenzione di acquistare degli oculari decenti per l'etx70 preso ieri + una barlow decente
avevo pensato ai Celestron omnia ploss + Celestron ultima come barlow
oppure quelli della Meade serie 4000 ?
gradirei la vostra illustrissima opinione

thanks


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Il tutto dipende da cosa ti aspetti di ottenere dagli oculari...

Tieni conto che appena usi degli oculari decenti ti accorgi dei difetti dell'ottica principale dell'ETX70... ma questo non mi esime dal pensare che lo "strumentino" sia ottimo... del resto ce l'ho anche io!! ;-)
Quindi tieni conto di quanto vuoi spendere... perchè prendere ottiche troppo "buone" vuol dire che non le apprezzerai completamente!!

Per gli oculari e la lente di barlow io mi sono "regalato" questi:

- Geoptik SWA 15mm e FOV di 70 gradi
- Skywatcher SWA 58-6 da 6mm e FOV da 58 gradi
- lente di Barlow 2x Meade #124 (questo è appositamente pensato per la serie ETX)

Il tutto è costato praticamente come il telescopio ma ne sono abbastanza soddisfatto.

Ovviamente nulla ti vieta di prendere ottiche migliori soprattutto se pensi di usarle successivamente su un tele con caratteristiche superiori a quelle dell'ETX70.

Byee

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:09 
Beh, quelli segnalati non sono oculari "costosi"...
siamo abbondantemente sotto i 100 euro per entrambi...
si possono spendere...
io penso che tutti dovrebbero avere un buon plossl.
Io ho un TV 32 e me lo tengo stretto.
Per la barlow, credo sia fondamentale una buona barlow su un tubo così corto...
io sul 66/400 ho una 2x Antares acromatica ottima ed una 3x Coma apo altrettanto valida, entrambe comunque abbondantemente sotto i 100 euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Per esperienza diretta:
- Se hai intenzioni un domani di prendere un tele serio da affiancare al "Piccoletto", esagera e i miglioramenti li vedi, soprattutto sul campo largo.
Io a suo tempo sono stato sui TMB Planetary per le focali corte e i Waler I serie per quelle più lunghe.
- Altrimenti un eccellente compromesso che ti dà miglioramenti, ma un campo strettino, sono i Plossl Celestron che trovi nei negozi USA di Ebay.
- Utile, poi, se osservi da siti non esageratamente bui, un filtro nebulare (evita quelli a banda strettissima altrimenti perdi tutte le stelle).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010