1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Ford Prefect ha scritto:


Immagino che la maggior parte dei ragazzi maggiorenni abbiano seguito almeno una lezione di scienze sulle fasi lunari a scuola, sia medie che liceo, e siano anche stati interrogati e promossi, ma a nessuno è venuto in mente di "verificare" con i propri occhi se esiste la Luna Nuova o se si vede la Luna di giorno.

Poi se ai pochi che per fortuna hanno un po' di curiosità, si fa notare che la Luna sta tramontando, si stupiscono.


Bhe io ho 18 anni frequento il quinto liceo e non ho mai avuto la possibilità di seguire un corso sulle fasi della luna, a scuola non ci hanno fatto studiare il ciclo lunare ma solo in linea generale che la luna è un satellite naturale della terra! In parole povere il ciclo lunare l'ho scoperto io guardando il cielo( e sto parlando di anni fa) e tutta sta roba, prima di ricavarmela con grazie alla mia curiosità, non l'ho letta da nessuna parte! Poi è ovvio che nella mia scuola il 95% di noi non sa queste cose e si comporta come se la luna dovesse precipitare se la vede casualmente in pieno giorno... :? però è anche vero che io son stato mosso dalla mia curiosità, eheh e tutti gli altri?!? :shock:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Ps: bella la foto, anche a me affascina molto la luna di giorno :wink:

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
A me fa schifo la Luna di giorno, il cielo è troppo chiaro e fa perdere troppo contrasto, non si vede un tubo. E' come guardare il deep sky in città.

Cita:
Si vede che non avete idea di come sia il cielo di PD! Di giorno non è azzurro, è bianco. E' abbagliante anche verso nord, mentre in montagna basta coprire il Sole con la mano e si può vedere attorno senza problemi.


Allora forse non è che fa schifo la Luna di giorno; fa schifo il cielo della tua città!!! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Si vede che non avete idea di come sia il cielo di PD! Di giorno non è azzurro, è bianco. E' abbagliante anche verso nord, mentre in montagna basta coprire il Sole con la mano e si può vedere attorno senza problemi.
Ergo, non si può osservare nulla di giorno a parte il Sole. Ricordate la congiunzione inferiore di Venere? In tanti hanno fotografato una bella falcetta sottilissima... ma da casa mia ve lo sognate di puntare il telescopio a 10° dal Sole!


Sei sempre On-OFF nelle risposte :mrgreen:

Sono stato a padova l'anno scorso per lavoro almeno 11 giorni in 5 mesi e
ho avuto un solo giorno con nebbia al mattino, il resto sempre sole sole e sole
con cielo azzurrino :D

Non ti lamentare troppo vecchia volpe ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
:shock: :shock: :shock:

Ohmamma, ma davvero si stupiscono della Luna durante il giorno?!?!?
Roba da pazzi!!!

Io il sistema solare l'ho studiato a scuola, sole, luna, stelle... ovviamente non molto approfondito, ma il minimo indispensabile che ci fosse da sapere.
C'è da dire, però, che io gran parte delle cose le sapevo già da prima, in quanto nell'enciclopedia multimediale che avevo gli argomenti di cui volevo sapere di tutto e di più (e che quindi leggevo e rileggevo in lungo e in largo) erano: l'astronomia, la geologia, la geografia e il mondo animale.
E invece c'è gente che a 20 anni non sa neanche i pianeti del sistema solare, altro che Luna nel cielo diurno. :roll:

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010