1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Ilaria. Non è che non sia possibile arrivare a certi ingrandimenti. Esistono però dei limiti che, se vengono superati, non significa non si veda niente ma che l'immagine è fortemente degradata. Probabilmente lo vedevi ingrandito ma difficilmente sei riuscita a tenerne i dettagli (come la divisione di Cassini, le bande...) più che altro per il diametro piccolo (che è inversamente proporzionale al potere risolutivo), per la catena di lenti (che inevitabilmente degradano l'immagine), per la qualità degli oculari (quelli di serie possono essere di discreta qualità, ma dubito riescano a tenere più di 600 ingrandimenti) e per la montatura (riuscivi a tenere fermo il pianeta nel campo con la eq2 o ballava? ;) ).

Quindi, come dice Antonello, puoi fare accoppiamenti "strani" ma prova a contemplare Saturno ad ingrandimenti più bassi (già 200 è un fantastico traguardo) e poi con l'accoppiamento che hai fatto tu. Se curi la messa a fuoco (e la collimazione) noterai che c'è una grossa differenza, in termini di nitidezza e dettagli, anche se più piccolo ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 0:43
Messaggi: 25
.. ok.. se nn altro dite che mi credete.. non sò che dirvi, la cassini mi avete già detto che è difficile che la veda per la posizione attuale del pianeta.. per le bande sul pianeta stesso, le vedevo poco.. però si vedevano.. era a fuoco, ma molto chiaro.... ma anche con bassi ingrandimente le bande fatico a vederle... per la montatura, traballava un po'.. però poi si stabilizzava.. :roll:

_________________
'Perchè l'universo si dà la pena di esistere? Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.'
Stephen W. Hawking


Skywatcher 130/900, EQ2 motor
Oculari super: 10 e 25 mm. k 20, 12, 4 mm Barlow 2x
Binocolo Breaker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi sono serate in cui si spingerebbero gli ingrandimenti sempre più. Sono molto rare ma ci sono.
Sembra di vedere una fotografia. L'oggetto è lì, immobile. Ingrandisci e resta immobile. E allora si ingrandisce di più, di più, di più.
Ma non vedi di più. Solo più grande.
Per farti un esempio prova a guardare un foglio di giornale.
Da lontano vedi che c'è qualcosa scritto ma non vedi altro. Poi ingrandisci e vedi le lettere più grandi.
Ingrandisci ancora e riesci a leggere anche le parole più piccole.
Ingrandisci ancora ma vedi solo le lettere più grosse. Non c'è altro da leggere.
Hai raggiunto il massimo.
Anzi se ingrandisci ancora perdi il senso della lettura perchè vedi una singola lettera ma al di fuori del contesto o addirittura ne vedi solo una parte.
Hai una visione confusa del giornale.
Per questo vi è un limite oltre il quale è inutile andare. Perché perdi qualcosa (in visione, in luminosità, per il seeing) senza guadagnare niente in definizione.
Ho detto inutile e non impossibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010