Adastra, ti posso dire che a mio avviso il comportamento della tua montatura è normale.
Nel senso che è lo stesso identico comportamento del monobraccio del mio Nexstar 114GT.
Prima di tutto non esistono manopole di blocco/sblocco degli assi, ed il sistema dipende totalmente dalla corrente.
Inoltre anche la mia montatura è molto frizionata in Azimut, tanto che non è possibile muovere in questo senso la montatura.
In Altezza invece è ben poco frizionata, ergo con poca pressione si è in grado di muovere il tubo in su ed in giù. Questo non pregiudica l'utilizzo dello strumento o del puntamento, bisogna solo fare attenzione a non spostare il tubo in Altezza ad allineamento/puntamento eseguito.
Per tutti questi motivi ritengo tale sistema una vera schifezza, scusa se non uso mezzi termini.
Comunque ricordo che il buon Giuliano (di TecnoSky) mi disse di aver allentato la frizione del moto in Azimuth, in modo da poter muovere lo strumento a mano anche su quell'asse. Se ti può interessare contattalo, ma ritengo sia una operazione da fare con cautela,e che forse ti possa far decadere la garanzia.
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"