1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se mastichi un po' d'inglese e vuoi sviscerare fino in fondo tra gli scrigni
deep-sky di ciascuna costellazione, non puoi perderti assolutamente i 3
libri per antonomasia degli astrofili:
Burnham's Celestial Handbook
Veramente imperdibili!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La maggior parte dei miei libri li prendo tutti su Libreria Universitaria...e trovo sempre tutto! Ottimo trattamento ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai consigli aggiungo anche "al di là della Luna", di Paolo Maffei, che pur vecchiotto regge sempre bene, e come divulgatore a me piace molto J. B. Kaler, http://www.astro.uiuc.edu/~kaler/books.html.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 22:41
Messaggi: 41
Un libro che ho iniziato da poco ma che mi sta prendendo parecchio è
l'universo nel terzo millennio di Margherita Hack...te lo consiglio[/b]

_________________
salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'ì vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Il sommo Poeta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Se la lingua inglese non è un problema posso consigliare un libro fresco di pubblicazione. Si tratta di "Illustrated Guide to Astronomical Wonders" di Robert e Barbara Thompson, casa editrice O'Reilly.
Sono 520 pagine di oggetti catalogati in ordine alfabetico di costellazione.
Ricco di foto in b/n, disegni ben scelti e una quantità di informazioni. Strumento di riferimento è il dobson da 10". Prezzo al pubblico 30 USD.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 12:27
Messaggi: 6
Spesso mi reco presso la Galleria Colonna dov'é la libreria Rizzoli. E' ben fornita di libri a carattere astronomico, tanto da dedicargli un apposito spazio sugli scaffali .

Come libro, oltre gli elencati direi che il più completo non molto aggiornato perchè l'ultima edizione risale agli anni '70, consiglio IL CIELO di Gino Cecchini, edito UTET. Chissà se è ancora disponibile.
SilverSky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi ho conosciuto debora (simpaticissima!!! :wink: ) e insieme siamo andate in giro per librerie alla ricerca di libri di astronomia.
ecco il giro che abbiamo fatto (sotto la pioggia!!)

Feltrinelli a Piazza Repubblica -> avrà due libri di astromonia
Mel store -> qualche libro in più, ma niente di interessante
Feltrinelli galleria Colonna -> non ha niente (ci hanno mandato al reparto astrologia :shock:)
Feltrinelli largo Argentina -> finalmente qui abbiamo trovato una discreta scelta di libri, soprattuto guide pratiche.

le sopracitate librerie (tranne l'ultima) sono da evitare per acquisti astronomici.
che tristezza vedere così pochi libri sugli scaffali... :(

I nostri acquisti
io: Levy - Il cielo
Astronomi per passione (vostro consiglio)

debora: Levy - Il cielo
Hawking - dal big bang ai buchi neri (vostro consiglio)

la prossima volta andiamo nelle librerie da voi consigliate nella speranza di trovare qualche libro in più
:roll:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A via del corso c'è la libreria di Ricordi se non erro, li dovreste trovare qualcosa e poi a cinecittà 2 la libreria nel centro commerciale

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 19:39
Messaggi: 49
Località: Roma
E dire che ci siamo state in via del corso :(
Comunque terremo a mente, grazie per il suggerimento

Nonostante la pioggia e lo sconforto iniziale alla fine siamo tornate soddisfatte dei nostri acquisti :-) e visto che non si può osservare stasera ci si dedica alla lettura :)


P.S. anche Amalthea è simpaticissima!!

_________________
Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate a ogni individuo. (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi e venuto adesso in mente che, se non e' cambiata, la libreria dell'orologio (vicino a piazza dell'orologio ma sta effettivamente su Via del Governo Vecchio) aveva una bella scelta di libri di astronomia (e mi ricordo anche di cartine).
Questi i dati:
Libreria dell'Orologio
Via Governo Vecchio, 7 (Centro storico), tel. 68806659, fax 68806659. Or. 11-13/16.30-20. Chiuso lun matt. Specializzata in aeronautica, cartografia aerea, nautica e stellare, trekking.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010