1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e complimenti con l'acquisto!!! :D

In questa stagione ci sono un sacco di belli oggetti per te. Primo, c'è Marte e più tardi la notte Saturno. Secondo, devi certamente guardare alla nebulose di Orion (M42-43). Poi, ci sono numerosi ammassi aperti bellissimi: M35, M36, M37, M38 e il suo piccolo (ma bello) compagno NGC1907. Non dimentica h&X Persei (NGC869-NGC884) e il bello M50! Bene. Vorresti provare qualcosa un pò più difficile? Prende M76 (la nebulose "farfalla"), oppure NGC7662 (nebulose "blue snowball"). E quando sei là, M31 (galassia d'Andromeda) e la sua compagne M32 e M110. Verso l'est c'è M44 (forse un pò troppo grande - è meglio con un bino) e M67. Nel Leone hai le galassie M65-66 + NGC3628 e M95-M96. E per finire, una delle mie planetarie preferite: NGC3242, "lo spettro di Giove".

Concordo che qualche buoni oculari sarebbe un buon acguisto. Personalmente, posso consigliarti i Siebert Ultra che sono secondo me la migliore valore sul mercato:

www.siebertoptics.com

E per i pianeti, prenderei un buon TMB/Burgess Planetary come Free Thinker ha consigliato. Oppure un Siebert Starsplitter. Ogni sono orthoscopi "modificati", che vuole dire che hanno prestazioni quasi orthoscopici con un campo molto più grande e estrazione pupillare molto comoda.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010