Ciao Fabio e complimenti con l'acquisto!!!
In questa stagione ci sono un sacco di belli oggetti per te. Primo, c'è Marte e più tardi la notte Saturno. Secondo, devi certamente guardare alla nebulose di Orion (M42-43). Poi, ci sono numerosi ammassi aperti bellissimi: M35, M36, M37, M38 e il suo piccolo (ma bello) compagno NGC1907. Non dimentica h&X Persei (NGC869-NGC884) e il bello M50! Bene. Vorresti provare qualcosa un pò più difficile? Prende M76 (la nebulose "farfalla"), oppure NGC7662 (nebulose "blue snowball"). E quando sei là, M31 (galassia d'Andromeda) e la sua compagne M32 e M110. Verso l'est c'è M44 (forse un pò troppo grande - è meglio con un bino) e M67. Nel Leone hai le galassie M65-66 + NGC3628 e M95-M96. E per finire, una delle mie planetarie preferite: NGC3242, "lo spettro di Giove".
Concordo che qualche buoni oculari sarebbe un buon acguisto. Personalmente, posso consigliarti i Siebert Ultra che sono secondo me la migliore valore sul mercato:
www.siebertoptics.com
E per i pianeti, prenderei un buon TMB/Burgess Planetary come Free Thinker ha consigliato. Oppure un Siebert Starsplitter. Ogni sono orthoscopi "modificati", che vuole dire che hanno prestazioni quasi orthoscopici con un campo molto più grande e estrazione pupillare molto comoda.
Ciao!
Peter