1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Vorrei chiedervi un consiglio in merito all'acquisto di un telescopio.
Attualmento ne posseggo due:
- Ziel Cosmo 2 su EQ5 (rifrattore acromatico 120/1000)
- Meade ETX70

Per quanto riguarda le mie esigenze (utilizzo solo in visuale per deep e planetario) sono abbastanza soddisfatto delle:
- caratteristiche ottiche dello Ziel
- maneggevolezza, portabilità dell'ETX70
- comodità e precisione del goto dell'ETX70

Trovo invece lo Ziel abbastanza pesante e scomodo da trasportare (so che è un parere del tutto personale e che molti di voi utilizzano montature e telescopi ben più pesanti...) e le prestazioni ottiche dell'ETX70 insufficienti riguardo soprattutto agli ingrandimenti che regge (alla fine lo utilizzo sempre al massimo con 30X) oltre che alla luce che riesce a raccogliere (penso al deep ma anche alla capacità di mostrare, ad esempio, il colore delle stelle).

In ogni modo, sto pensando di acquistare un Celestron NexStar 130 SLT.
Che dite, potrebbe essere il mio telescopio ideale? Maneggevole (quasi) come l'ETX70 e abbastanza performante? Inoltre dotato di un buon goto.
Mi date qualche parere?
Avete altri consigli?
Grazie mille!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
io andrei su di un tubo ancora più compatto: un c5, un c6 o un mal 150.
Sono più comodi da maneggiare del newton e sulla monobraccio ci stanno ancora tranquillamente.

Se vuoi provare una monobraccio, posso prestartela ma non ho "C" piccoli da montarci sopra. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
il C5 non sembra male... : :roll: E' leggero?

Cosa intendi con monobraccio? Una montatura altazimutale a mezza forcella?

Quale mi consiglieresti (tieni conto che adoro il goto)?

Alla fine, vederesti bene qualcosa del genere (la domanda vale anche per altri amici, ovviamente)?
http://www.miotti.it/index.php/item/item/7421/sku/18254.html

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, la mia idea era proprio quello.
E' da usare solo ed esclusivamente in visuale perché è un po' ballerina come cosa ma con 1200 di focale ancora regge bene.

Quella è esattamente, tra l'altro, la monobraccio a cui stavo pensando.
Meno precisa degli etx ma non di troppo (cioè gli oggetti li prendi lo stesso). Molto facile da trasportare. Pensa che io prendo con una mano il blocco C8/nexstar e con l'altra il treppiede e in meno di 5 minuti sono operativo.
Il c5 è molto trasportabile. Onestamente, io un "giretto" di prova lo farei dato che è gratis. Poi decidi se comprarla o meno.

Come alternative... di intuitivo ci sarebbe lo skypod di Vixen (ma solo 110 di apertura, parecchio ostruiti).
Altro non mi viene in mente su due piedi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie mille per i suggerimenti :D

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010