rinnovo prima di tutto i miei auguri
Comincia bene il 2008, infatti dopo 2 settimane di nebbia, foschia, nuvole ieri serapoco prima della mezza notte, dopo un pò di pioggia, il cielo si è apero. Dopo aver brindato l'inizio di questo anno, non ho saputo resistere e ho portato fuori al balcone il tele. Nel fattempo che si ambientasse ho guardato il cieslo ad occhio nudo e con il binocolo, stupendo me stesso, perchè sono riuscito a riconoscere le costellazioni di Orione, Auriga, Gemelli e Perseo(forse il cielo da cui osservo non è poi così tanto poco buio). Sono riuscito a scorgere ad occhio anche le Pleiadi, guardate poi anche con il binocolo(favolose). A questo punto era arrivato il momento del tele.. per primo ho riguardato marte con tutti gli oculari, la solita pallina giallognola, poi mi sono spostato sulle pleiadi, già viste al binocolo, bellissime, poi sono ritornato su Marte per spostarmi sulla sinistra è trovare M35... poi mi sono spostato in Orione alla ricerca di M42, forse trovata, si vedeva un alone luminoso intorno a 4 stelle ravvicinate... ho provato anche a trovare M37 ma non ci sono riuscito... avrei voluto continuare fino al mattino ma poi è aumentato il vento, oltretutto gelido, che ha portato delle nuvole che poi hanno coperto gran parte del cielo... cmq sono iper soddisfatto e iperfelice di quello che ho visto....
la cosa che più di tutte mi ha sorpreso dopo naturalmente quello che ho visto è stata la facilità che ho avuto a orientarmi in cielo(anche se con l'aiuto di stellarium), a riconoscere subito quello che stavo osservando e ho riscontrato lo star-hopping molto divertente e non eccessivamente difficile per trovare quello che si cerca... in definitiva ho avuto uno dei più belli regali astronomici del 2008(per ora)
ancora auguri a tutti

_________________
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)
Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50