Ciao.
Non riesci a bilanciare nemmeno uno dei du e assi?
Perchè dici che non riesci a bilanciare?
Il telescopio "cade" da che parte?
Se il telescopio è nuovo, al freddo la colla cinese fa da "frizione" quindi un 114/900 non dovrebbe "calare" nemmeno se sbilanciato, ovviamente non di troppo.
Bilanciare vuol dire "distribuire il peso", non è che si possa "spiegare"...
sposti il tubo, con oculare e cercatore, in su e giù sugli anelli, e così bilanci un asse;
poi sposti il contrappeso avanti ed indietro, e bilanci l'altro.
Fai una cosa alla volta: bilancia un asse, poi l'altro, poi staziona.
Con un 114 in visuale ti basta "inclinare" la testa della montatura ai gradi della tua latitudine e poi puntare a nord "a occhio"...
ad ogni modo, dai una occhiata qui:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf
e qui:
http://www.otticademaria.it/mon_tel.html
è molto chiaro e semplice.
Se ancora non riesci, ti consiglio di recarti presso una associazione di astrofili e "vedere dl vivo"...
