1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INFINITY 76
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Non è per me...beh l'utilizzarei anche io come tele mordi e fuggi :lol:
a parte gli scherzi.
molte volte ci sono amici di famiglia con i loro figlioletti che ci vengono a fare visita.
in particolare una ragazzina è affascinata dal cielo, infatti quando mi fu prestato un 60/900 lei subito chiese di poter osservare.
adesso mi sono imbattuto in questo telescopio e credo che faccia a caso mio (chissà che non nasca una nuova astrofila 8) )
http://www.astroshop.de/en/telescopes/o ... ity-76-300
cosa ne pensate? qualcuno ce l'ha?
qui costa anche la metà che in Italia :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' il tele preferito di fede67, l'ho scoperto grazie ai suoi link. E' un newton f4, speriamo sia corretto un minimo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 21:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
E' il tele preferito di fede67, l'ho scoperto grazie ai suoi link. E' un newton f4, speriamo sia corretto un minimo!


Beh, se la ragazzina al suo primo telescopio si preoccupa già della correzione dell'immagine da grande chi diventa?
Margherita Hack????
Aaaarghhh no!!!! 8)
Scheeeeerzoooooo :wink:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 21:30 
Non capisco se la spedizione più economica è 9.90 o di più...

comunque, se la ragazzina ha fra i 6 e gli 10 anni circa, secondo me va bene anzi è perfetto.
Se fosse appena un po' più grandicella credo l'ideale sia lo Skylux di Lidl che c'è ancora negli scaffali, a 88 euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
No, è piccolina. Quindi credo che questo potrà andar bene.
cmq lo skylux qui non c'è stato :cry:
Grazie per le risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, io ne ho regalato uno a mio cugino, un altro probabile astrofilo... Simpatico e soprattutto robusto quindi indicato ai più piccoli, ottica non male, qualcosa specialmente per visioni a campo largo con basso ingrandimento la fa... Poi ci sono anche altri oculari a parte che costato sui 15€ se la cosa si fa interessante...

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Se fosse appena un po' più grandicella credo l'ideale sia lo Skylux di Lidl che c'è ancora negli scaffali, a 88 euro.


quanto vuoi di commissione per comprarmelo? :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010