1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 19:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
si si impulsivbat e' quello che intendevo. I ragazzini vengono conteggiati ai fini dell'esenzione con il limite che dici tu, ma - per i fumatori o chi ha amici che fumano - non possono portare sigarette in franchigia. Neanche alcool credo. Aggiungo che se viaggiate con la vostra famiglia e ci sono parecchi oggetti, si possono ripartire fra piu' persone, ma se c'e' un solo oggetto che supera il limite, l'esenzione non e' cumulativa. Se poi il vostro oggetto come da documento fiscale ha un prezzo d'acquisto nuovo che e' leggermente superiore al limite, e voi mostrate al controllo dogana i "segni d'uso" che inevitabilmente avra' se lo avete usato, e' facile che vi dicano che non c'e' problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per sciogliere ogni dubbio consultate questo link

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/resources/file/ebca48499353b25/carta_doganale_it.pdf?MOD=AJPERES

è la carta doganale del viaggiatore e la scrive l'agenzia delle dogane.

Spero possa essere + utile della mia ben scarsa memoria :lol: :lol:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 17:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao Impulsivbat - e grazie di quel link. Riesumo questa discussione perche' mi sembra di aver sentito dire che gli acquisti per uso personale di un oggetto "usato e con evidenti segni d'uso" che vengano acquistati a distanza, e spediti dall'estero, non pagano l'iva all'ingresso nella UE. Volevo domandarti se questo e' vero, e in caso positivo, qual e' la procedura per avvalersi di questa esenzione. Grazie ancora per le tue preziose info. Daniela


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010