1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza tra autostar.
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.

Scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere qual'è la differenza sostanziale tra l'autostar #494 e il #497. Da quel che ho trovato, la differenza sta nella pulsanitera che (nel #494) non ha i tasti numerici. Penso ci sia altro no?

Io ho una montatura lxd75. So che è compatibile con l'autostar 497. Vale la stessa cosa con il 494?

Grazie a tutti.

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Anch'io ho proprio lo stesso tuo problema...speriamo che qualcuno ci possa aiutare...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il #497 dovrebbe avere 30000 oggetti nel database contro i 1400 del #494.

Saluti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra autostar.
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una montatura lxd75. So che è compatibile con l'autostar 497. Vale la stessa cosa con il 494?

[quote][/quote]

la pulsantiera è l'hardware e il software, la #497 è solo piu' completa della#494. che io sappia con l'LXD55/75 sono tutte compatibili, anche l'#505 che è ancora piu' completa.

. uffa, feste senza stelle......

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza tra autostar.
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quelluomo ha scritto:
Salve a tutti.

Scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere qual'è la differenza sostanziale tra l'autostar #494 e il #497. Da quel che ho trovato, la differenza sta nella pulsanitera che (nel #494) non ha i tasti numerici. Penso ci sia altro no?

Io ho una montatura lxd75. So che è compatibile con l'autostar 497. Vale la stessa cosa con il 494?

Grazie a tutti.


Assolutamente no!.
Le differenze sono a vari livelli
1-telescopi e montature diverse da pilotare (la 497 con opportuno settaggio puo' lavorare bene con l'etx70)
2-Memorie e dati di firmware notevolmente differenti (1500 oggetti contro 30000 come esempio)
3-presa rj per collegamenteo seriale diretto al pc ..solo per il 497.
4-pulsantiera numerica e piu' ergonomica per il 497
5-Memoria per inserimento Tour, comete etc..molto piu' capiente per il 497.

Attenzione per la non compatibilita' tra 494 e montature tipo LXD,ETX 90 o sup.

Mi sembra di non dimenticar nulla....

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se chiedo ancora delucidazioni :P

Ho trovato un buon prezzo per un Autostar II. Che differenza c'è con il normale autostar 497? Anzi piu che altro mi interessa sapere se è compatibile con la mia montatura lxd...

Grazie in anticipo :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Non non è compatibile con le montature equatoriali,penso solo con le altazimutali per gli SC e RC.

Se trovi un Autostar #495 con l'aggiornamento via computer pui farlo diventare come il #497 (infatti hanno la stessa memoria ed hardware ma diverso firmware),per l'aggiornamento serve ovviamente il cavodi collegamento al Pc.

Il #494 è molto diverso dal profilo del hardware e non aggiornabile,oltre che ad essere scomodissimo per la mancanza dei tasti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010