1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
King ha ragione, un bel tubone 130/900 ti massacra una EQ2... già una EQ3.2 ha problemi ed è molto superiore, immagina un po una inferiore come la EQ2, il problema non è solo il peso ma anche la lunghezza del tubo che causa un grosso sforzo alla testa equatoriale, il rischio è quello di un numero "astronomico" di bestemmie da parte tua contro la montatura in varie lingue, tra cui il l'aramaico antico, il persiano, l'arabo, il cinese e per concludere in finezza in francese... :lol:

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2007, 22:21
Messaggi: 19
Località: Verona
.... :?

ho afferrato, devo scegliere modelli che abbiano almeno EQ3 in su di montatura.... come il Celestron 150/750 montatura EQ3, Ziel GALAXY 1 EVOLUTION montatura EQ5 ( aumenta il budget, ma almeno potrei fare qualche foto....o no?).

Grazie ancora a tutti. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ciao,
prova a dare un'occhiata anche su astroshop. Ci sono buone offerte.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 9:19 
Qualche foto la puoi fare con qualsiasi telescopio e qualsiasi montatura.
Buone foto invece si fanno solo con tanta, taaaanta esperienza, sia di fotografia, sia di computers che di conoscenza del cielo, e con una non indifferente spesa, che va ben oltre al ragionevole budget di un neofita.
Per ora, quindi, non preoccuparti neanche minimamente dell'aspetto fotografico della tua strumentazione.
Ne avrai di sopra e di sotto da studiare, provare, divertirti ed imparare per un bel pezzo in visuale, anche per anni, senza andare da subito a "complicarti la vita" e "prosciugarti il taccuino" con le foto.
Imho... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010