Stasera finalmente il cielo è sgombro di nuvole ed ho potuto finalmente osservare con il nuovo Meade etx 70.
Cosa dire, sono emozionato come un bambino!! Ora provo a descrivervi la serata che da un lato è stata bellissima, dall’altro mi lascia dei dubbi tecnici che poi vi racconterò
Ore 21.00, guardo il cielo, solo qualche nuvola, vento forte…dopo poco comicio a scorgere una bellissima e luminosissima luna.
LA LUNA.
Mi attrezzo con cappellino di lana e giaccone, vado in terrazza (mia moglie e mio figlio mi guardano perplessi…)e monto il tele. Cerco un posto più riparato e comincio con il 25mm: la luna è perfetta, contrastata e nitida provo anche il 12mm che si comprta bene mentre il 4mm è meno definito (non so se perché è il meade di “serie” o se sono così tutti i 4mm.).
SATURNO E L'AUTOSTAR.
Dopo avere guardato un bel pò la luna, ho provato a inizializzare l’autostar e qui sono arrivati i problemi e i dubbi.
- Ho inizializzato il tele come richiesto immettendo data e ora
- Ho piazzato il tubo a nord parallelo al terreno
- Ho utilizzato il sistema “facile” a due stelle
Il risultato è che durante la ricerca delle due stelle in alcuni casi il tubo si spostava in posizione verticale toccando il fine corsa meccanico con i motori che andavano ancora e che sforzavano…. Il puntamento della luna, ad esempio, che ho usato come test, non è mai riuscito automaticamente (a volte ci arrivava vicino a volte neanche).
A questo punto ho puntato la luna manualmente ed ho sincronizzato l’autostar con il risultato che almeno l’inseguimento funziona bene. A questo punto, un pò scoraggiato, prima di riporre il tutto ho cercato con l’autostar Saturno, ma non speravo di trovarlo, e invece quella che a me profano sembrava una semplice stella era prorpio SATURNO CON I SUOI FAMOSI ANELLI!!! Bellissimo anche se il tutto vista l’apertura del tele è in formato mignon..Emozione unica che molti di voi hanno già provato.
Considerazioni finali e richiesta di aiuto.
A parte la quasi sicura polmonite sono soddisfatto delle prime osservazioni.
Il dubbio ora è tecnico: l’autostar “insegue” regolarmente ma non “cerca” bene all’inizio, come sopra descritto; secondo voi è un problema tecnico (guasto) o sbaglio qualcosa? Perchè il tubo spesso si allinea in verticale?