1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UTILIZZO DI VIRTUALDUB
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 11:05
Messaggi: 5
Località: CARBONIA
Premetto che nono ho mai partecipato al Forum .Ho finora utilizzato per l'acquisizione di filmati planetari con la Vesta il programma Iris . Da qualche tempo sento la necessità di utilizzare il programma Virtualdub , (che finora ho utilizzato per eliminare le parti di filmato non buone) di cui ho scaricato la versione 1.6.17 . A differenza di Iris non riesco ad aprire contemporaneamente la finestra di visualizzazione (in Iris seleziono Preview) e quella dei settaggi della fotocamera ( luminosità , guadagno,gamma , ecc). Infatti in Virtualdub selezionando questa opzione ( che compare selezionando Capture Filter) , l'immagine ripresa scompare .Naturalmente questo rappresenta un grosso inconveniente perchè se i settaggi della webcam non sono corretti rischio di non vedere il soggetto ripreso .Qualcuno mi può dare una mano ? Tenete presente che la mia cultura informatica è molto scarsa.

Grazie
Ichnusa49

_________________
SERGIOLOCCI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum.

Non posso aiutarti per il software.
ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Scusa ma... perché "senti la necessità"?
Non puoi usare un programma dedicato a queste cose invece di VD? K3ccd è di gran lunga più comodo e, soprattutto, ha delle funzioni pensate proprio per questo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UTILIZZO DI VIRTUALDUB
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ichnusa49 ha scritto:
A differenza di Iris non riesco ad aprire contemporaneamente la finestra di visualizzazione (in Iris seleziono Preview) e quella dei settaggi della fotocamera ( luminosità , guadagno,gamma , ecc). Infatti in Virtualdub selezionando questa opzione ( che compare selezionando Capture Filter), l'immagine ripresa scompare.

Non capisco che vuoi dire. Io uso virtual dub (1.5.10), e aprendo la finestra dei settaggi con 'S' la preview del video mica scompare, rimane sotto. Puoi spiegarti meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: UTILIZZO DI VIRTUALDUB
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 11:05
Messaggi: 5
Località: CARBONIA
Cita:
Non capisco che vuoi dire. Io uso virtual dub (1.5.10), e aprendo la finestra dei settaggi con 'S' la preview del video mica scompare, rimane sotto. Puoi spiegarti meglio

Come ho scritto , a me la finestra dei settaggi compare solo selezionando la funzione " Capture filter " del menu Video . Premendo S come tu dici ( nello stesso menu Video ( S sta a Source ) mi compare una finestra in cui si possono modificare il frame size e il data format ( questo secondo parametro non so che cosa vuol dire) .
Non uso K3 perchè ho finito la versione trial e dovrei effettuare la registrazione a pagamento .
Aspetto ulteriori delucidazioni.Intanto , Buon Natale a tutti!!
Ichnusa49

_________________
SERGIOLOCCI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Sergio, esiste questa utilità http://www.burri-web.org/bm98/soft/wcctrl/index.htm scritta da Martin Burri che permette di controllare le regolazioni di una Webcam al di fuori del programma che la utilizza funzionando in "parallelo" ad esso.

Personalmente l'ho trovata molto utile

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: UTILIZZO DI VIRTUALDUB
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 11:05
Messaggi: 5
Località: CARBONIA
Ragazzi, ho risolto!

Ho scaricato la versione 1.5.10 usata da Mars4ever che funziona
benissimo.Grazie anche a Haegar per avermi indicato una buona alternativa ( non si sa mai...)
Ciao a tutti!
Ichnusa49

_________________
SERGIOLOCCI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evidentemente ci sono dei problemi con le versioni. Adesso che mi ricordo ne avevo provata una successiva, ed andava bene con preview e impostazioni, ma al momento di far partire l'acquisizione mi piantava in asso con un bel messaggio d'errore! Per cui ho conservato la 1.5.10 e bonanotte.
Io personalmente lo uso da sempre e lo preferisco di gran lunga a K3CCD perché ha delle funzioni molto comode, specie nell'impostazione del nome del file:
La prima volta faccio F2 e imposto il nome (per esempio io uso il formato "n-aammgg-hhmm", dove n è il numero del pianeta e poi data e ora). Poi c'è la funzione "autoincrement name after capture", che avanza di 1 minuto, e inoltre si può cambiare velocemente coi comandi "alt.gr + [" e "alt.gr + ]" senza dover passare ogni volta per il menu F2. Scorciatoie importanti se si devono fare filmati a raffica uno dopo l'altro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010